L’impero di mezzo – Andrea Cotti

“Sono nato in Italia da genitori cinesi. Sono italiano e sono cinese.” Con queste parole abbiamo conosciuto nel 2018 il vicequestore aggiunto, Luca Wu, al suo esordio nel corposo volume che non poteva che intitolarsi Il cinese (Premio Franco Fedeli 2019). Protagonista di un’indagine articolata e complessa a Roma, il nostro proveniente da Bologna, donnaiolo […]

Leggi tutto

Il visitatore notturno – Jeffery Deaver

Con Il visitatore notturno torna Lincoln Rhyme, il detective paraplegico portato sugli schermi da Denzel Washington ne Il collezionista di ossa. Anche in questo romanzo della serie il criminologo è affiancato dalla moglie Amelia Sachs e dal tenente Lon Sellitto, alla ricerca di uno strano criminale, il Fabbro, in grado di scassinare qualunque lucchetto e […]

Leggi tutto

Femminicidio – Pascal Engman

Vanessa Frank è una detective di Stoccolma. Il caso che ha di fronte è un chiaro femminicidio: la giovane Emelie è stata uccisa dal marito violento. Durante un permesso di uscita dal carcere l’uomo ha commesso il delitto per vendicarsi della donna che voleva lasciarlo. Le prove sono schiaccianti e non sembrano esserci dubbi. E […]

Leggi tutto

La visione del male – Fabrizio di Marco

Ề il venti aprile del 2011 e Mario Matarrese corre sulla strada provinciale tra Firenze e Bologna. Nonostante la contrarietà di sua figlia Veronica, ha appena partecipato a una rapina con la quale pensa di sistemarsi per sempre. Per invogliarlo a guidare il camion che ha bloccato il furgoncino del portavalori, Totò, il suo migliore […]

Leggi tutto

Troppo vicini – Mattias Edvardsson

Torna in libreria Edvarsson che avevo incontrato per la prima volta, leggendo il suo Una famiglia quasi normale. Ancora una volta con Troppo vicini una storia familiare e ancora una volta mischiata a qualcosa di imponderabile.La casetta di Kopinge nella placida, profonda Svezia del sud, dove Mickael e Bianca e i loro due figli si […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Susan Duckling – Maddalena Schiavo

Maddalena Schiavo Susan Duckling e il caso del regalo di compleanno Susan Duckling e il caso del raffreddore scomparsoPelledoca A che età un bambino può cominciare a leggere i gialli? Semplice: quando è in grado di leggere autonomamente e il libro che ha scelto o gli è stato proposto (non imposto!) contiene una storia che gli […]

Leggi tutto

Colpire alla cieca – Marco Biaz

Ivrea, anni Duemila, la vecchia fabbrica della Olivetti va al rogo. La sindaca della città e il sedicente ministro degli Interni vogliono stanare i colpevoli della distruzione incendiaria che mina la candidatura di Ivrea a patrimonio industriale dell’Unesco. Ci sarà ancora Massimo Gare, con il suo passato da dark e rivoluzionario e ora affermato uomo […]

Leggi tutto

Una notte buia di settembre -Valerio Marra

Siamo a Frascati, ed è il dodici di settembre, “un Settembre che profuma di caldo, ma minaccia il freddo e l’inizio di un nuovo lunghissimo inverno. Settembre che significa solitudine. Se respiri forte, però, puoi ancora sentire l’odore delle storie d’amore, dei tavolini all’aperto, della salsedine e dei concerti in piazza” quando il cadavere di […]

Leggi tutto

Il rospo e la badessa – Roberto Tiraboschi

Nuovo intrigante romanzo a fosche tinte noir venate di magia e di peccato  in cui  tornano le stupende immagini parlanti della città e le maestose e struggenti descrizioni che Tiraboschi ruba al medioevo per rendercele vicine, quasi palpabili. Una Venezia ancora in divenire, una città inedita, fatta di sporcizia,  fango e  paludi, in cui i […]

Leggi tutto

Serial killer – Ruben De Luca

Serial Killer, tutto quello che avreste voluto sapere sui criminali europe Oltre 500 pagine, un vero bigino dedicato ai criminali seriali d’Europa, scritto in modo chiaro ed esaustivo con una bibliografia ampia e curata. Questo è Serial Killer, il nuovo testo di Ruben De Luca criminologo, scrittore e autore di 100 pubblicazioni sui temi legati […]

Leggi tutto

La mossa del gatto – Sonia Sacrato

Cloe Damiani è un’insegnante di arte: il suo talento principale è viaggiare su e giù per poter lavorare come precaria, ma ha anche capacità investigative, come vedremo!Accompagna sua madre al paese della nonna materna perché, dopo la morte di questa, deve mettere in vendita la casa.Non vede l’ora di ritornare: i ricordi che rivive la […]

Leggi tutto

Non guardare indietro – Jessica Barry

Dopo Caduta libera, da me recensito su queste pagine lo scorso anno, arriva ora in Italia Non guardare indietro, l’ultimo romanzo di Jessica Barry, scrittrice americana trapiantata a Londra con marito e gatti.In Non guardare indietro Barry ci porta nel vasto e solitario deserto tra il Texas e il Nuovo Messico dove, a notte fonda […]

Leggi tutto