Una trappola d’aria – Giuseppe Festa

Il romanzo di Giuseppe Festa ci trasporta nell’ormai lontano 1995, in Norvegia, nelle magiche isole Lofoten, terre di monti, ghiacci, mare, balene e baleniere. Nel porto di Ballstad è ancorata una di queste grandi navi, la Pequod. A bordo c’è solo il capitano Ian Gunnarsson che viene ucciso da un misterioso assassino con lo stesso […]

Leggi tutto

Nulla ti cancella – Michel Bussi

Maddi, dottoressa benestante, indipendente, quarantenne madre single, vive ed esercita la sua professione di medico  a Saint-Jean-de-Luz, celebre località balneare  della costa basca con  suo figlio Esteban.E ogni mattina Maddi Libéri ed Esteban hanno il loro rituale. Prima che lei raggiunga lo studio per visitare i pazienti e Esteban vada a piedi a  scuola, si […]

Leggi tutto

Congiura al Partenone – Marcos Chicot

Atene IV secolo: il filosofo Platone, dopo aver enunciato nei suoi scritti il pensiero dell’Accademia, la scuola filosofica da lui fondata, sente di avere l’occasione propizia per trasformare in realtà i suoi insegnamenti. L’amico Dione lo invita a Siracusa per diventare consigliere del nuovo sovrano, Dionisio II, e costruire così lo stato ideale di cui […]

Leggi tutto

Il padre – Santiago Dìaz

Arriva finalmente in Italia, grazie a Giunti, “il Padre”, straordinario thriller di Santiago Diaz, sceneggiatore cinematografico e televisivo spagnolo ritenuto una delle più interessanti voci della novela negra spagnola.Il padre inizia in un appartamento di Madrid dove la polizia scopre prima il cadavere di una donna e poi, in una delle altre stanze, il marito coperto di sangue. […]

Leggi tutto

Il tango dei morti senza nome – Giorgio Ballario

Una donna della buona borghesia torinese incarica un investigatore privato, Hector Perazzo, di ritrovare il corpo di suo padre. Era un industriale che fu sequestrato e  ucciso quarant’anni prima da un gruppo di terroristi a Buenos Aires. Questo libro narra le contraddizioni della società in cui è ambientato. L’Italia di allora ma anche l’America latina […]

Leggi tutto

L’ultima notte di Raul Gardini – Gianluca Barbera

Il romanzo di Gianluca Barbera è uno spaccato dell’Italia che fu, quella della Prima Repubblica ossia di quel sistema di collusione tra gli interessi privati e il sistema politico che era prossimo a disintegrarsi con l’inchiesta di Tangentopoli. La famiglia Ferruzzi era in quei tempi tra le più influenti in Italia: partendo dalla provincia e […]

Leggi tutto

London voodoo – Orso Tosco

Le rare occasioni in cui è incapace di gestire la propria rabbia, Eva B si sfoga sparando. Ma questa volta sa bene che non basterebbero tutti i caricatori del mondo. Lo ammetto. Alzo la mano e lo ammetto: non avevo mai letto nulla di Orso Tosco. E avevo fatto male perché la sua scrittura, il […]

Leggi tutto

Le ore più buie – Michael Connelly

Le ore più buie – Michael Connelly Michael Connelly è autore geniale e incontrastato della narrativa crime americana. Chi lo ha seguito in questi anni, nei suoi numerosi romanzi, non può che acconsentire. Abbiamo imparato ad amare il suo burbero detective Harry Bosch, veterano nel Vietnam, così come Mickey Haller, quell’avvocato arguto ma scalcinato che […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Hotel Mistero – Alessandro Gatti, Lucia Vaccarino

Alessandro Gatti e Lucia Vaccarino Hotel MisteroPiemme È un giallo umoristico con situazioni divertenti e dialoghi scoppiettanti. Siamo nel 1961, i telefoni di bacheliti sono appesi al muro, Nino, 11 anni, gran lettore di Gialli Mondadori, viene arruolato come aiuto cameriere per la cena prenatalizia dei notabili del paese nell’Hotel Mimosa, vecchiotto ma ancora dignitoso […]

Leggi tutto

Acrilico – Manuela Malchiodi

Un gruppo di studenti di Antropologia, durante una visita didattica, scopre un murale affascinante ma zeppo di dettagli che richiamano scene delittuose.Di lì a poco, nello stesso luogo, vengono ritrovati i resti di una donna assassinata e quello sarà il primo di una lunga serie di omicidi, cui fa da sfondo la street art, e […]

Leggi tutto

La muta – Aliya Whiteley

E se amassimo a tempo determinato?  Beh, molti già lo fanno, per convenienza, per consunzione, per basso grado di resilienza. Ma se considerassimo l’amore un sentimento superficiale, iniettato sottopelle come l’eparina ma incapace a propagarsi fino a venire espulso ogni sette anni con un cambio repentino della nostra pelle come capita ai serpenti, agli animali […]

Leggi tutto