Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

appuntamenti

Incontri senza censura a Bassano del Grappa

2 Ottobre 2009
eva massari

Nuovo ciclo di Incontri senza censura alla libreria La bassanese di Bassano del Grappa.
Dieci imperdibili appuntamenti per raccontare le veritŕ scomode dell’Italia. Dalle inchieste giudiziarie di Gianluigi Nuzzi alla Passionaccia di Enrico Mentana.
Calendario eventi

eva massari

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

30 Giugno 2009

Festival Noir Mediterraneo “Jean Claude Izzo”

23 Maggio 2010

FEFF. Non solo Cina e Giappone

24 Settembre 2009

“Parole al vento” a Casciago (VA)

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • PiĂą in lĂ  del nulla – Jeffery Deaver
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’avvelenatore – Emanuele Altissimo
    Si definiscono bottoms up e sono quei libri che si leggono tutti di un fiato.  …
  • I re del Nord
    “I giuramenti possono essere infranti – mormorň,ed era vero,ma,in un mondo governato da tante divinitŕ …
  • La donna della cabina numero 10
    La giornalista Lo Blacklock accetta al volo l’opportunitĂ  offertale dal giornale per cui lavora: un …
  • La progenie
    Al pari dei film “Blade II” e “Il Labirinto del Fauno”, il talento visionario di …
  • Un ultimo istante di paura – Alex Finlay
    La scena iniziale ci immette nel vivo della vicenda: quasi l’intera famiglia Pine viene trovata …
  • La borsa
    E’ difficile classificare “La borsa”, originale romanzo di Solène Bakowki pubblicato da Edizioni Le Assassine, …

Da riscoprire

  • 28 Giugno 2022

    La ritrattista – Chiara Montani

  • 30 Aprile 2016

    Bambini di ferro

  • 13 Dicembre 2016

    I grandi ospiti del Noir In Festival:Franck Bouysse – Ingrossare le schiere celesti

  • 11 Febbraio 2011

    Saggio su Jean-Claude Izzo – 4.1 L’Europa: la questione morale e la questione sociale

  • 30 Aprile 2012

    Le nostre assenze

  • 19 Settembre 2017

    La notte della rabbia

  • 5 Dicembre 2012

    Gioco perverso

  • 12 Novembre 2020

    Un fratello per cui morire – Roslund & Thunberg

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.