Il cattivo di Berselli e La strage di Piazza Fontana

GIO 10 dicembre, ore 19,00
ALESSANDRO BERSELLI presenta CATTIVO (Perdisa)
Relatore: Stefano Di Marino

Cosa può nascondersi dietro il candore di un adolescente? Luca Parmeggiani ha diciassette anni. Scuola, ragazze, musica: sembrerebbe un ragazzo come tanti, ma ciò che mostra non è che una maschera. Il suo diario racconta ben altro: l’ambizione di consumare violenza e crimine, l’indole e l’intelligenza algida di un cattivo autentico. Una storia, scritta dall’autore delle Storie di amore e morte e di follia (Arpanet), narrata dalla voce disubbidiente del protagonista, per una prosa ricca di trovate linguistiche e soluzioni inaspettate.

SAB 12 DICEMBRE, ore 11,00
PIAZZA FONTANA: PER NON DIMENTICARE

Milano, 12/12/69, ore 16:37: una bomba esplode nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura e provoca la morte di diciassette persone e il ferimento di altre ottantotto.

Milano, 12/12/09, ore 11: Simone Sarasso, Alan D Altieri, Valeria Palumbo, Antonella Beccaria, Simona Mammano, Adele Marini e Angelo Marenzana. Sette voci per raccontare e ricordare la strage del 12 dicembre di quarant’anni fa.

Letture di Sergio Scorzillo e Valeria Palumbo

francesca colletti

Potrebbero interessarti anche...