La 3� edizione del �Festival Mediterraneo del Giallo e del Noir� e �Borsa di Studio Il libro nel cassetto� che la IOLAOS Asd (associazione sportiva � ricreativa � culturale di appartenenti alle forze di polizia) di Sassari si svolger� il 25 e 26 novembre il tutto si articoler� nel seguente modo:
25 novembre ore 17,30 Biblioteca Comunale Palazzo D�Usini (P.zza Tola) incontro con gli autori
Francesco Nieddu (La citt� del sole) e Paolo Roversi (L�uomo della pianura). L�incontro con il pubblico sar� coordinato dall�attore Giacomo Casti.
Presentazione della terza edizione della borsa di studio �Il libro nel cassetto�
25 novembre ore 20,00 Cantina Liberty di Piazza Nazario Sauro, 3
Giacomo Casti legge il romanzo �Nero Riflesso� di Elias Mandreu
il tutto accompagnato da una degustazione di vini e musica.
Gioved� 26 novembre ore 17,30 Biblioteca Comunale Palazzo D�Usini (P.zza Tola)
Incontro con gli autori:
Francesco Abate �L�abero dei microchip�
Elias Mandreu �Nero Riflesso�
L�incontro con il pubblico sar� coordinato dall�attore Giacomo Casti.
Al temine premiazione della 3� edizione del Premio Mediterraneo del giallo e del noir
Durante tutti gli eventi verranno predisposti spazi espositivi di opere letterarie.
I romanzi finalisti di questa 3� edizione del Premio Letterario, che accompagna il predetto festival, sono:
Elias Mandreu, Nero Riflesso, Il Maestrale;
Donato Carrisi, Il Suggeritore, Longanesi
Elisabetta Bucciarelli, Io ti perdono, Kowalski
Andrea Camilleri, Le ali della sfinge, Sellerio
Francesco Nieddu, La citt� del sole, Fratelli Frilli Editori
Alicia Gim�nez-Bartlett, Il silenzio dei chiostri, Sellerio
Marco Vichi, Morte a Firenze, Guanda
Paolo Roversi, L�uomo della pianura, Mursia
La IOLAOS A.S.D. di Sassari � alla 3� edizione del �Festival Mediterraneo del Giallo e del Noir 2009�, rivolto sia a scrittori affermati di fama nazionale sia a scrittori di nuova generazione, offrendo la possibilit� a questi ultimi di portare a pubblicazione e diffusione il loro �libro nel cassetto� con l�assegnazione di una borsa di studio che si � realizzata con la partecipazione e patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna
Il premio letterario � rivolto esclusivamente a scrittori di libri �gialli� e �noir�.
La caratteristica del format ha previsto la formazione di una giuria con la peculiarit� di essere costituita dai cos� detti operatori della giustizia, ovvero magistrati, avvocati, operatori di polizia.
Il format cos� articolato consentir� un attento esame dei lavori da chi il �giallo� lo vive per mestiere, un vero e proprio momento di confronto della fiction letteraria con la realt�.
Verr�, inoltre, istituito un concorso con premio finale, per scuole elementari, medie e superiori della Sardegna. L�intento � quello di coinvolgere i ragazzi nella realizzazione di manoscritti, opere teatrali, cortometraggi, spot, fotografie o quanto vorranno proporre, legati ai temi della sicurezza e della legalit�.