Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Biografie, inevidenza

Enrico Franceschini

29 Gennaio 2010
Francesca Colletti

Enrico Franceschini, giornalista bolognese. Per otto anni è stato corrispondente da Mosca di Repubblica, per cui ha ricoperto le sedi di New York, Washington, e attualmente Londra. Nel 1994 ha ricevuto il Premio Europa per il suo reportage sulla rivolta armata nelle strade di Mosca. Il suo ultimo romanzo, edito da Feltrinelli, è Voglio L’America.

Francesca Colletti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

9 Marzo 2010

Antonio Fazio

11 Giugno 2010

Matteo Bortolotti: Storiacce d’autore

2 Marzo 2010

Orhan Pamuk

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Un cadavere in cucina – Giancarlo De Cataldo
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’abito da sposo – Pierre Lemaitre
    Già dal titolo si capisce che l’autore si espone nel gioco dei ruoli e dei …
  • Il segreto del calice fiammingo – Patrizia Debicke van der Noot
    Jan van Eyck è stato il fondatore, nel Quattrocento, della pittura nei Paesi Bassi, oltre …
  • Nel cerchio
    Una telefonata del suo grande e mai dimenticato amore giovanile riporta Servaz, comandante della polizia …
  • Ciro Pinto – Senza dolore
    Isa la rossa è una splendida ragazza nemmeno ventenne che farebbe le fortune di molti …
  • La pazienza del diavolo – Maxime Chattam
    Se qualcuno considera Maxime Chattam lo Stephen King europeo, leggendo “La pazienza del diavolo”, Salani …
  • Aringhe rosse senza mostarda – Alan Bradley
    I Misteri di Flavia de LuceUno splendido romanzo, a metà tra gialli storici e romanzi …

Da riscoprire

  • 20 Marzo 2020

    Maria Letizia Grossi – L’ordine imperfetto – La prima indagine della commissaria Bardi

  • 18 Marzo 2024

    L’orizzonte della notte – Gianrico Carofiglio

  • 9 Ottobre 2008

    Bravo Brandelli

  • 15 Gennaio 2019

    Pavia sporca estate

  • 7 Aprile 2015

    La buona legge di Mariasole

  • 16 Luglio 2013

    Le regole dell’attrazione

  • 19 Novembre 2017

    Arpais, la memoria delle anime imperfette

  • 28 Giugno 2014

    IL TRIO DELL’ARCIDUCA

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.