Giornalista e scrittrice, si è laureata in letteratura angloamericana all’Università Cattolica di Milano con una tesi sui racconti polizieschi di William Faulkner mentre divorava gialli, noir e thriller alla Libreria del Giallo. Ha sperimentato la scrittura creativa con Stefano Benni, Jacopo Fo e Giuseppe Pontiggia. Con una formazione da editor, sommelier, ha pubblicato libri di […]
Cristina Biolcati
Cristina Biolcati è ferrarese, ma padovana d’adozione. Laureata in lettere. È autrice di poesie e narrativa. Fra le sue passioni: la lettura, gli animali e l’arte. Collabora con alcune riviste digitali, dove scrive recensioni di libri e articoli letterari. Tra i suoi lavori: Nessuno è al sicuro (Edizioni Simple), un saggio sugli attacchi di squalo in Italia […]
Giusy Giulianini
Giusy Giulianini è nata e vive a Bologna. Liceo classico e laurea scientifica. Legge, molto e da sempre, e scrive altrettanto: recensioni e interviste agli autori di narrativa giallo-noir, sua passione inveterata, e qualche riflessione personale, in veste di racconto. Il suo Bellezza bugiarda è statp pubblicato nel 2015 (L’emozione della bellezza, Le Edizioni del Porticciolo, […]
Cristina Bruno
Cristina Bruno è nata a Venezia. Vive e lavora nella città lagunare occupandosi di Web e comunicazione. Ha realizzato alcuni saggi interattivi su CD-Rom editi da Giunti Multimedia e per oltre dodici anni ha scritto articoli di informatica per le Edizioni Master. Nel 2013 La Ponga edizioni ha pubblicato il suo primo romanzo,”L’anello d’oro” e […]
Tiziana Viganò
Milanese, redattrice e iconografa per molti anni presso Garzanti Editore, è ora scrittrice e blogger. Il lavoro come Counselor in terapia della Gestalt e PNL, le esperienze di volontariato e i viaggi sono fonte di ispirazione per i suoi scritti. Nel 2016 ha pubblicato “Sinfonia nera in quattro tempi” un giallo ambientato a Legnano, Youcanprint, e “Come le […]
Marco Zanoni
Marco Zanoni (Verona, 1982) vive con la famiglia a Custoza, piccolo paese di storica memoria e teatro di battaglie Risorgimentali. Private Banker con la passione per scrittura e grappa, fonda nel 2012 il blog www.passionegrappa.it dove scrive sul mondo delle acquaviti e dei distillati. Pubblica nel 2014 con Caravella Editrice il suo primo romanzo giallo […]
Rosanna Livolsi
Rossana Livolsi, giornalista, carta stampata e TV. Ha inventato e realizza la rubrica ” Lo Scaffale” per il tglazio, Rai. Novità letterarie, legate al territorio. Ama viaggiare e leggere. La buona narrativa e la buona saggistica. Entrambe nutrimento dell’anima e della testa, in questi tempi poco generosi. Adora la figlia Giorgia
Michele Marolla
Michele Marolla, classe 1955, a 19 anni ha iniziato a scrivere per il settimanale Bari Sport e a fotografare, le sue passioni. Come free lance ha collaborato con giornali come Il Tempo, Corriere dello Sport, Ore 12 – Il Globo, Conquiste del Lavoro, Avvenire. È stato anche capo ufficio stampa della Cisl Puglia. Dal 1989 […]
Giuseppe Calogiuri
Giuseppe Calogiuri (1978) è nato a Lecce e qui vive tra una colonna romana ed un campanile barocco. Avvocato specializzato in diritto della proprietà intellettuale, giornalista, e musicista, ha dato vita al personaggio di Michelangelo Romani ed ha esordito nella narrativa nel 2005 con il racconto noir “Una buona giornata” (premio “Corto Testo”) pubblicato nell’antologia […]
Noemi Perini
Mi chiamo Noemi, sono una liceale triestina e i libri sono la mia bussola. Amo soprattutto noir e thriller — più sono intricati, meglio è — perché mi piace perdermi nelle vicende fino a diventarne parte. Non mi limito a leggere: entro nella storia come se ne fossi un personaggio, respirando le stesse paure e […]
Michela Vittorio
È nata il secolo scorso a Genova dove ha trascorso l’infanzia e per questo forse ama il vento. È emigrata a Milano negli anni del boom economico ma non ama la nebbia. Il suo luogo del cuore è Torrita nella Valdichiana senese, dove possiede una casa costruita dal nonno materno, durante la crisi del ’29. […]
Fernando Rotondo
Fernando Rotondo ha insegnato nella scuola elementare e media e letteratura per l’infanzia all’Università di Milano-Bicocca. Collabora a riviste di settore: L’Indice, Liber, Pepeverde, Biblioteche oggi, Il Folletto (Svizzera italiana). Si considera un ragazzo del secolo scorso e un uomo di carta.