Animali in �noir�

Cani, gatti, scimmie, serpenti, pappagalli, cavalli, formiche, tartarughe, compongono un ben nutrito zoo di animali che ricoprono i ruoli� di investigatori, aiutanti dei detective, assassini o vittime e diventano protagonisti di tantissime detective stories, �animali in noir� esplora il loro mondo. Sin dall�orango, il misterioso serial killer di donne, voluto dal padre della letteratura gialla Edgar Allan Poe come omicida nel suo primo romanzo della serie dedicata ad Auguste Dupin �I delitti della rue Morgue�, gli animali esotici, domestici o selvatici, compaiono sempre pi� spesso nei gialli e polizieschi europei e americani. Il ruolo degli animali all�interno di un plot poliziesco si � via via evoluto ed ha fornito agli scrittori spunti e suggerimenti per scrivere romanzi intriganti e misteriosi. Gli animali hanno fornito spesso e volentieri, soprattutto nelle detective stories classiche, l�arma del delitto pi� rapida ed efficace : il veleno. Morti misteriose ed improvvise sono state attribuite agli effetti di veleni letali di serpenti di varie specie, di questo genere di decessi all�apparenza inspiegabili si � occupato Sherlock Holmes,� che risolve l�enigma tramite i suoi studi medici e le sue acute osservazioni. Non solo i serpenti velenosi diventano complici loro malgrado di efferati delitti, anche un innocuo armadillo col suo guscio corazzato pu� trasformarsi� in arma assassinaper mano dell�uomo, come avviene nel giallo della camera chiusa di Fredric Brown.
�Le sorti o avventure degli animali hanno talmente appassionato i lettori che per alcuni di loro sono nate delle collane come quella �I gatti che…� della scrittrice americana Lilian Jackson Braun che dedica i suoi gialli sin dal 1967 ai siamesi, Koko e YumYum, intuitivi e aiutanti del detective giornalista Jim Quilleran o la recente serie creata da J.F. Englert che ha per protagonista il colto labrador nero Randolph, a cui manca solo la parola, che indaga e suggerisce indizi e piste da seguire al suo svagato padrone. La pole position dei detective a quattro zampe, o comunque del regno animale, la detengono i gatti. I felini col loro fare misterioso ed i loro occhi acuti ed enigmatici sono gli animali pi� amati da scrittori e lettori. Il gatto diventa l�aiutante preferito di detective dilettanti o istituzionali. Molto spesso un gatto fornisce la traccia giusta o l�indizio da considerare. Insomma il legame tra animali e letteratura �noir�� molto stretto, e questa piccola rubrica vuole dedicare uno spazio proprio agli scrittori ed ai loro romanzi che hanno reso� protagonisti dei noir gli animali.

cristina marra

Potrebbero interessarti anche...