Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

storiacce d'autore

Diana Lama: storiacce d’autore

1 Luglio 2011

Napoli, ottobre 1975. Il delitto di via Caravaggio: storia di tre morti e di Dick, barboncino dimenticato. Diana Lama, in libreria con “La sirena sotto le alghe”, Piemme editore – 302 pagine, 16 euro e 50.

Riascolta la storiaccia di Diana Lama
[audio:lama]
In collaborazione con Radio24

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

22 Aprile 2011

Robert Hueltner : Storiacce d’autore

16 Giugno 2010

Simone Sarasso: Storiacce d’autore

6 Aprile 2012

Patrick Fogli: storiacce d’autore

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Un cadavere in cucina – Giancarlo De Cataldo
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini

Dall’archivio di MilanoNera

  • La bugia perfetta
    L’autrice tiene il lettore in un limbo, in un mondo intermedio, un posto tra la …
  • Notte in bianco – Letizia Vicidomini
    E’ bianca di ore senza consolazione la notte di Viola Carraturo, la tabaccaia del rione …
  • Sibil – Marco Scardigli
    Un’indagine intricata che segue flussi di denaro dall’estero e che lascia sul campo qualche cadavere.Un …
  • Come imparare a essere niente
    La premessa a una storia in cui il narratore non comparirà mai è quanto di …
  • L’anatomista
    Un encomio e un applauso a Diana Lama per aver reso logicamente plausibile l’efferata presenza …
  • Io e Kostas Charitos
    La confessione questa volta viene direttamente dal padre. Ma, per quanto ammesso di aver commesso …

Da riscoprire

  • 23 Gennaio 2014

    Innamorarsi a Central Park

  • 21 Luglio 2023

    Il manoscritto – Anne Holt

  • 14 Febbraio 2020

    Tony J. Forder – Malvagio fino all’osso

  • 3 Maggio 2021

    Sconosciuti in treno – Patricia Highsmith

  • 25 Giugno 2025

    L’isola dei silenzi – Fabrizio Silei

  • 3 Settembre 2017

    Estate nera

  • 9 Aprile 2008

    L’ultimo Catone

  • 26 Gennaio 2016

    La moglie perfetta

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.