Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cinema

Michele Placido su WhiteSide

3 Settembre 2007

Dovendo scegliere oggi Scorsese è l’autore che più mi si avvicina in un mondo di violenza e di brutalità che si evince dalle cronache di noir alla grande cronaca di politica. Scelgo The Departed anche se Taxi Driver è il suo film più rappresentativo.

Lo sostiene Michele Placido, regista di Romanzo Criminale, in questa intervista esclusiva a WhiteSide.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

19 Aprile 2012

LA CASA NEL VENTO DEI MORTI

5 Agosto 2008

61esimo Festival del Film di Locarno

20 Settembre 2009

Il grande sonno

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Più in là del nulla – Jeffery Deaver
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi

Dall’archivio di MilanoNera

  • Odio l’estate – AA.VV.
    Odio l’estate- Afa e Delitti a Milano Giorgio Maimone, Davide Pappalardo, Paola Varalli, Besola, Ferrari …
  • Non scrivermi – Sophie Hannah
    Kim Tribbeck è una nota attrice comica ma quel che le sta accadendo non è …
  • Il segreto del Gran Maestro – Gianluca Barbera
    Noir in realtà dalla definizione incerta, il nuovo lavoro di Gianluca Barbera affascina il lettore …
  • Non ditelo allo scrittore
    Vani Sarca è ormai un personaggio amato dai lettori. E infatti, dopo il successo dell’Imprevedibile …
  • Festa di piazza
    Dal quartiere Zisa into Palermo. Autunno 2011. Enzo e Rosa stanno proprio bene insieme, senza …
  • Il cercatore di tenebre – Femi Kayode
    Okriki stato del Rivers dell’ Africa occidentale, repubblica federale della Nigeria.La giustizia sommaria di tre …

Da riscoprire

  • 12 Agosto 2011

    Il giovane sbirro

  • 8 Ottobre 2006

    Il Poeta è tornato

  • 8 Aprile 2012

    Lupi di fronte al mare

  • 8 Agosto 2012

    Il monastero dei lunghi coltelli

  • 28 Febbraio 2020

    Alberto Minnella – L’amore è tutto qui

  • 13 Giugno 2018

    Nel fuoco si fanno gli uomini

  • 21 Ottobre 2022

    Il taglio freddo della luna – Piera Carlomagno

  • 28 Luglio 2009

    “Il gioco delle tre carte” secondo Marco Malvaldi

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.