Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cinema

Michele Placido su WhiteSide

3 Settembre 2007

Dovendo scegliere oggi Scorsese č l’autore che piů mi si avvicina in un mondo di violenza e di brutalitŕ che si evince dalle cronache di noir alla grande cronaca di politica. Scelgo The Departed anche se Taxi Driver č il suo film piů rappresentativo.

Lo sostiene Michele Placido, regista di Romanzo Criminale, in questa intervista esclusiva a WhiteSide.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

12 Febbraio 2007

Gangland: la mia Milano Nera

3 Dicembre 2019

I film finalisti al Premio Caligari: Lo spietato di di Renato De Maria

12 Luglio 2014

Cha cha cha- noir de noantri

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler
  • La veritĂ  su Josie Fair – Lisa Jewell
  • La donna della porta accanto – Freida McFadden
  • La Tata – Helena Echlin
  • Libri per ragazzi: Due notti – Azzurra D’Agostino

Dall’archivio di MilanoNera

  • Natale in giallo. AA.VV
    Natale in giallo, edito da Einaudi, raccoglie dieci racconti di altrettanti autori anglosassoni dell’Ottocento e …
  • Il castello di Barbablu – Javier Cercas
    Il difficile e travagliato rapporto tra padre e figlia dopo la scomparsa della madre è …
  • Io sono dio
    Giorgio Faletti è un tipo (artisticamente) strano. Questo perchĂ© è passato dal Vito Catozzo del …
  • Il mistero della stanza blu – Riku Onda
    Un romanzo particolare questo, se vogliamo difficile da inquadrare ed anche da seguire. Molto accattivante …
  • Muori per me – Elisabetta Cametti
    Morire per chi?Il mondo va veloce, le persone sono iper connesse, comunicano tutto il giorno, …
  • Il seme del terrore – James Patterson & Maxime Paetro
    San Francisco si appresta a festeggiare il Natale, ma la cittĂ  illuminata a festa con …

Da riscoprire

  • 4 Giugno 2018

    La ragazza che chiedeva vendetta

  • 5 Maggio 2019

    Libri per ragazzi: Tre casi per l’investigatore Wickson Alieni

  • 25 Ottobre 2018

    Morte di uno scrittore

  • 12 Gennaio 2020

    Gialli di Natale – AA.VV.

  • 20 Settembre 2022

    Requiem per un amico – Brian Freeman

  • 2 Novembre 2018

    L’artista della fuga

  • 17 Giugno 2009

    L’opera segreta

  • 29 Settembre 2014

    Dov’è Anna?

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok