Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

MilanoNera party

MilanoNera Party 07: feedback

3 Luglio 2007

E’ andata bene. Il primo MilanoNera party non ha deluso anche se molti di voi non sono potuti venire per varie ragioni. Ci siamo divertiti. Peccato che sui Navigli sia stato un delirio trovare parcheggio al punto che alcuni hanno dovuto rinunciare ad essere dei nostri. La prossima volta si farà in un luogo più accessibile e, sopratutto, meno rumoroso. Grazie a tutti per la bella serata.

Qui di seguito alcune foto della serata.





Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

7 Giugno 2007

MilanoNera party

29 Giugno 2007

La Gazzetta di Parma parla di noi

29 Giugno 2007

MilanoNera Party 07: il D-day!

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • Il caso Livius
    Dopo la sua felice pubblicazione in italiano per i tipi di Casagrande, la massima casa …
  • L’abbazia dei cento inganni
    Possiamo senz’altro definire Marcello Simoni, l’enfant prodige di Comacchio. Infatti Simoni, laureato in lettere e …
  • Sotto il sole bastardo
    Prendete un autore, Sébastien Bianco, che si nasconde dietro un nome de plume, aggiungete una …
  • Roma calibro zero – Mauro Marcialis
    Ci sono posti nel mondo dimenticati da tutti. Magari noti ai più, ma inavvicinabili. Luoghi …
  • Il vicolo della cause perse
    Leggendo questo bellissimo romanzo di Claudio Paglieri mi son venuti in mente Ivano Fossati e …
  • Notre Dame du Mal
    Una storia che tutti conosciamo. Una ragazzina riceve un’annuncio straordinario, uno di quelli che ti …

Da riscoprire

  • 19 Febbraio 2019

    Morte di un giovane di belle speranze – Jessica Fellowes

  • 21 Novembre 2016

    Il segno della croce

  • 3 Gennaio 2013

    Gotico Rurale

  • 9 Ottobre 2016

    L’uomo che inseguiva i desideri

  • 15 Settembre 2006

    Fransè

  • 19 Aprile 2022

    Una piccola questione di cuore – Alessandro Robecchi

  • 7 Dicembre 2022

    La banda Cimarosa – Lorenzo Della Fonte

  • 24 Luglio 2008

    Cristiani di Allah

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.