Orhan Pamuk

Orhan Pamuk vive a Istanbul, dov nato nel 1952.
Di famiglia borghese, ma dalle fortune mutevoli, frequenta prima la Facolt di Architettura per poi laurearsi allIstituto di Giornalismo di Istanbul.
Nel 2005 accusato dal governo turco di aver leso lidentit nazionale per aver denunciato il genocidio armeno del 1915. Un anno dopo, nel 2006, insignito del premio Nobel per la Letteratura. Ha pubblicato i romanzi Il castello bianco o Roccalba (Frassinelli 1992, Einaudi 2002), La casa del silenzio (Frassinelli 1993, Einaudi 2007), Il libro nero (Frassinelli 1996, Einaudi 2007), La nuova vita (Einaudi 2000), Il mio nome rosso (Einaudi 2001), Neve (Einaudi, 2004), Il museo dellinnocenza (Einaudi, 2009); i saggi Istanbul (Einaudi 2006 e 2008), La valigia di mio padre (Einaudi 2007), Altri colori (Einaudi 2008) e Le voci di Istanbul (Datanews 2007 e 2009), il testo che accompagna il reportage fotografico di Ara Gler Istanbul (Mondadori Electa 2009).

giulia valsecchi

Potrebbero interessarti anche...