Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Biografie, inevidenza

Enrico Franceschini

29 Gennaio 2010
Francesca Colletti

Enrico Franceschini, giornalista bolognese. Per otto anni è stato corrispondente da Mosca di Repubblica, per cui ha ricoperto le sedi di New York, Washington, e attualmente Londra. Nel 1994 ha ricevuto il Premio Europa per il suo reportage sulla rivolta armata nelle strade di Mosca. Il suo ultimo romanzo, edito da Feltrinelli, è Voglio L’America.

Francesca Colletti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

26 Dicembre 2009

Nemico pubblico

5 Febbraio 2010

Alfredo Colitto

23 Marzo 2010

Robert Graves

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Sangue. Storia di Anna – Andrea Romano
  • Un cadavere in cucina – Giancarlo De Cataldo
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori

Dall’archivio di MilanoNera

  • Il tocco del piccolo angelo – Fiorenza Pistocchi
    Linette, giovane, capelli crespi e occhi abbaglianti, ha un passato doloroso. Sta iniziando una nuova …
  • Le tartarughe tornano sempre
    Ci sono romanzi magici, altra definizione non trovo, di cui non conoscevi l’esistenza, né l’autore, …
  • L’eco della tua morte – Karen Sander
    È l’estate del 2003 quando quattro amiche diciannovenni si concedono una vacanza su un isolotto …
  • Il giullare di morte – Elia Banelli
    Il brigadiere Franco Laganà nato dalla penna di Elia Banelli nel libro “L’uomo dei Tulipani†…
  • Il ponte degli assassini
    Napoli, Roma, Milano e soprattutto Venezia. Fine 1627. Il 45enne Diego Alatriste y Tenorio, spadaccino …
  • Sbirre
    Non sono solo poliziotte, sono sbirre, una parola che contiene in sé qualcosa di negativo, essendo  …

Da riscoprire

  • 18 Marzo 2022

    Un colpevole in giuria – Ruth Burr Sanborn

  • 20 Giugno 2013

    Trappola a Porta Nuova

  • 17 Agosto 2010

    Hotel Bosforo

  • 21 Ottobre 2014

    La variabile Costante

  • 14 Marzo 2017

    Nella tana del bianconiglio – Ferdinando Pastori

  • 4 Ottobre 2006

    Almost noir. Indagini non autorizzate su Carlo Lucarelli

  • 1 Agosto 2019

    Delitto in alto mare – Alessandra Carnevali

  • 19 Ottobre 2024

    La morte è una stella cadente – Paola Sironi

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.