Not Quite Dead Yet – Holly Jackson



Holly Jackson
Not Quite Dead Yet – Holly Jackson
Rizzoli
Compralo su Compralo su Amazon

Holly Jackson è una delle scrittrici di gialli più acclamate degli ultimi tempi e il suo ultimo libro “Not Quite Dead Yet” non ha di certo deluso le aspettative. 

La prima cosa che colpisce è il peculiare titolo scelto dall’autrice, che tradotto significa “Non ancora del tutto morta” e racchiude in poche parole l’essenza dell’intera vicenda. 

In questa storia tutt’altro che convenzionale, i ruoli di vittima e detective convergono nella figura di Jet, una protagonista fuori dagli schemi, determinata a risolvere il proprio omicidio nei sette giorni che le rimangono da vivere, con l’aiuto di Billy, il suo migliore amico d’infanzia. Ma riusciranno i due a scoprire l’identità del responsabile prima che sia troppo tardi? 

La loro indagine li porterà a dissotterrare bugie e oscuri segreti che avrebbero dovuto rimanere sepolti nel passato, e qualcuno farà di tutto per fermarli, anche a costo di porre fine alle loro esistenze. È forse proprio l’assassino a cui stanno dando la caccia? 

Uno degli elementi che rende questo romanzo particolarmente riuscito, e che lo distingue dai precedenti, è il tono ironico e tagliente della protagonista, che non esita a scherzare sulla propria condizione, sfruttandola come leva per ottenere le informazioni di cui ha disperatamente bisogno. Questo umorismo nero si intreccia perfettamente con la tensione narrativa, creando un equilibrio originale e coinvolgente. 

Inoltre, lo stile si adatta perfettamente al genere: l’alternanza tra frasi brevi, cariche di suspense, e passaggi più descrittivi e riflessivi rende la lettura una vera e propria montagna russa di emozioni. 

Pur presentando alcune somiglianze con il suo esordio, A Good Girl’s Guide to Murder — come la protagonista femminile affiancata da una figura maschile e la sfiducia nelle autorità, spesso ritratte come superficiali e alla ricerca della soluzione più facile — la trama di Not Quite Dead Yet risulta del tutto originale e imprevedibile. 

Un ulteriore punto di forza è la varietà dei registri e dei formati testuali, che conferisce al testo una vivacità narrativa sorprendente e mantiene vivo l’interesse per tutta la durata della lettura. 

In definitiva, è il libro perfetto per gli amanti del genere alla ricerca di una lettura incalzante, in cui nulla è come sembra e il colpo di scena è sempre dietro l’angolo: vi porterà a dubitare di ogni parola pronunciata dai personaggi e vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. 

Noemi Perini

Potrebbero interessarti anche...