MILANO BOOK PARTY 2016
la festa di BookCity degli editori indipendenti
Sabato 19 novembre ore 21
BASE Milano
via Bergognone 34
Libri, vino, letture, musica dal vivo, performance, dj
« Compra un libro, ti facciamo la festa!»
In occasione di BookCity 2016, sabato 19 novembre dalle ore 21 a notte fonda si terrà la quinta edizione di MILANO BOOK PARTY, un evento organizzato da Iperborea con le case editrici indipendenti 66thand2nd, add, E/O, il Saggiatore, Instar, Keller, La Nuova frontiera, LiberAria, L’Orma, Marcos y Marcos, minimum fax, NNE, nottetempo, Sur e Voland.
Una produzione Turné eventi e I Distratti, in collaborazione con BookCity, Libreria Gogol&Company, Poderi Luigi Einaudi, Carlsberg.
In programma una serata di libri, vino, letture, musica dal vivo, performance e dj set.
Nell’edizione 2015, oltre duemila partecipanti, 35 scrittori, 25 performance.
L’ingresso è con la formula ormai consolidata che prevede l’acquisto di un libro (“Compra un libro, ti facciamo la festa!”), da scegliere fra i titoli di punta degli editori partecipanti.
L’idea è di offrire nuovamente a Milano un’occasione di incontro festosa e leggera intorno al libro e alla lettura, assaporando il piacere di ascoltare in un clima di festa la pagina che si fa live, riuscendo a coinvolgere il pubblico più giovane di Bookcity Milano, e l’obiettivo è quello di superare le oltre 2000 presenze del 2015.
Programma
CONCERTO SPETTACOLO
Alle 21.15 Piani d’amore, concerto spettacolo con Debora Mancini e Mark Harris, a cura di Yamaha Music Europe – Branch Italy.
READING
Dalle 22 reading di Giorgio Fontana, che leggerà brani da Un solo paradiso (Sellerio); Marco Rossari e il suo recentissimo Le cento vite di Nemesio (E/O); Gianni Miraglia, Ritornello al futuro (Baldini & Castoldi); Paolo Cognetti con Le otto montagne (Einaudi), il libro italiano più venduto a Francoforte; Gian Luca Favetto e il suo Premessa per un addio (NN editore); Matteo B. Bianchi e il suo romanzo cult, da poco ristampato, Generations of love (Fandango); Lorenza Gentile con Teo (Einaudi); Chiara Moscardelli, che leggerà dal suo romanzo d’esordio “Volevo essere una gatta morta” (Giunti); Vanni Santoni con il suo ultimo libro Muro di casse (Laterza), sulla cultura dei free party di musica elettronica.
Reading a cura di Alessandro Beretta.
MUSICA
Live band MilanoAns, semplicemente la Jazz band più calda in città. Sei musicisti – tromba, trombone, clarinetto, chitarra, contrabbasso e batteria – per far rivivere il jazz caldo della New Orleans di inizio Novecento e della ruggente Chicago anni Venti, tra charleston, fox-trot, one-step e blues della tradizione nera.
A mezzanotte dj set di Missy Clara, dispensatrice di musica per ballerini sfrenati e inguaribili romantici. Una djette all’insegna dello swing, esotismo vintage, hotjazz. Da qualche mese conduce “Bar Italia” sulle frequenze di Radio Popolare.
“Di Bookcity resterà il party degli editori indipendenti al Museo della scienza e della tecnica.” La Repubblica
“Uno degli eventi più glamour del festival meneghino.” Il Giornale
“Il vero appuntamento godereccio e modaiolo di Bookcity.” Il Fatto Quotidiano
“Da non perdere.” TuttoMilano
“Nel programma monstre di Bookcity, un appuntamento extra da non perdere.” Marie Claire
“L’evento imperdibile di Bookcity.” Toylet Mag
“Per una volta, una festa dell’editoria che non sia riservata solo agli addetti ai lavori.” Finzioni
SEDE
BASE Milano, via Bergognone 34
MM Sant’Agostino / tram 14
INGRESSO
– ingresso a 1 euro acquistando un libro all’ingresso con un bicchiere di vino delle tenute Luigi Einaudi o una birra Carlsberg
– dalle 23 anche ingresso senza libro e senza consumazione a 8 euro
Con:
Matteo B. Bianchi, Paolo Cognetti, Gianluca Favetto, Giorgio Fontana, Lorenza Gentile, Gianni Miraglia, Chiara Moscardelli, Marco Rossari, Vanni Santoni
Speaker:
Alessandro Beretta