Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cose letterarie

Francesca Mazzucato intervista Paolo Roversi

2 Ottobre 2006

Da Blue Tango al nuovo noir in uscita a fine mese presso l’editore Mursia: una chiacchierata esclusiva fra  Francesca Mazzucato e Paolo Roversi. Da leggere assolutamente su Books and other sorrows per scoprire trama e copertina in anteprima.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

28 Febbraio 2018

Premi letterari NebbiaGialla 2018: i bandi.

1 Aprile 2021

Il NebbiaGialla festeggia la quindicesima edizione con Michael Connelly.

3 Aprile 2016

Tutti i colori del Noir in scena a Bologna

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand
  • La più bella del mondo – Marco Buticchi
  • La colpa è di chi muore – Marco Bellinazzo
  • La teologia del cinghiale – Gesuino Nemus

Dall’archivio di MilanoNera

  • Pizzica amara
    Una tomba profanata, il cadavere di una ragazza dell’est ritrovato sulla spiaggia e una ragazzina …
  • Il mistero della stanza blu – Riku Onda
    Un romanzo particolare questo, se vogliamo difficile da inquadrare ed anche da seguire. Molto accattivante …
  • Ultima
    Ultima Si conclude la trilogia dedicata alla dark lady Judith Rashleigh Torna in libreria Lisa …
  • Orient
    “Orient”: segnatevi questo titolo perché a fine anno, quando sarà tempo di classifiche, lo inserirete …
  • Tango down
    “Cosa sta succedendo ai nostri ragazzi, e dove eravamo noi mentre tutto questo accadeva?” Sardegna. …
  • Il figlio del mago – Sandrone Dazieri
    Mio padre era una brava persona. Non ha mai fatto niente di male. Era una …

Da riscoprire

  • 28 Ottobre 2020

    Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine – Chiara Moscardelli

  • 13 Giugno 2023

    Il caso Morel – Rubem Fonseca

  • 15 Luglio 2013

    La casa perfetta

  • 26 Settembre 2020

    Citizen band – Gianni Marchetti

  • 15 Dicembre 2020

    Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni.

  • 20 Dicembre 2017

    Senza far rumore

  • 28 Giugno 2021

    I magnifici idioti – Stefano Piedimonte

  • 20 Febbraio 2007

    Sarti Antonio e il malato immaginario

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.