Duri di cervice

Raffaele Carlettini, conosciuto soprattutto per traduzioni e raccolte poetiche, pubblica un romanzo d’esordio – nato da lunghe ricerche storico-linguistiche – dove la fantasia interagisce con un passato ormai remoto e un’ideologia filosofica e religiosa ben precisa, alimentata da una solida convinzione personale.

Carlettini tratta un tema difficile e spinoso come la veridicitą dei Vangeli, dandogli l’allure del romanzo con personaggi interessanti aggrappati alla realtą, ma pronti a spiccare il volo con le ali dell’intellettualitą e del sapere. La trama, va detto, ricorda il bestseller di Dan Brown, ma per ognuno degli autori che ha voluto, vuole o vorrą cimentarsi con il cristianesimo e le sue radici, il confronto sarą crudele ed eterno – temo – come una maledizione divina. Le differenze ci sono, chiaramente, e sono soprattutto sulle spiegazioni meno nozionistiche e meno frettolose circa gli studi realmente condotti dall’autore sui Vangeli e sui personaggi che vi appaiono.

Il protagonista č Indro Giglio, un io narrante che ripercorre attraverso l’analisi storica gli avvenimenti della Bibbia; grazie al fratello prete, questi fatti si intrecceranno presto con la storia della sua stessa famiglia. L’ostilitą di altri studiosi e la preziosa collaborazione della donna amata lo condurranno al traguardo e alla scoperta della veritą.

Nel romanzo, l’autore parla anche delle scoperte riguardanti la storia della propria famiglia, vicende venute alla luce parallelamente agli studi sui Vangeli e sulla figura del Cristo, a partire dallo stemma che č all’origine del cognome stesso.

Una lettura piacevole, dai risvolti affascinanti e molto ben scritta, una vicenda in cui Raffaele Carlettini ha messo tutto se stesso. Č questa, forse, č l’unica “ingenuitą” di questo romanzo d’esordio. La vena di poeta, comunque, trova vita e grande spazio nelle descrizioni emozionanti dei paesaggi e nei pensieri dedicati alla donna amata.

E poi, chissą: a casa Carlettini potrebbero anche offrirvi da bere direttamente nel Graal…

rossana girotto

Potrebbero interessarti anche...