Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

appuntamenti, tv

Paolo Roversi su La7 giovedě 30 ottobre

28 Ottobre 2008

Giovedě 30 ottobre, all’interno della trasmissione OmnibusLife trasmessa da La7 andrŕ in onda un’intervista allo scrittore Paolo Roversi.

Si parlerŕ del suo nuovo romanzo Taccuino di una sbronza (Kowalski). Il servizio andrŕ in onda fra le 9.15 e le 9.45 del mattino.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

2 Settembre 2015

Terza edizione di Vercelli in bionda: sabato 5 settembre!

1 Novembre 2009

L’ispettore Macqueen e l’enigma della donna scomparsa

12 Novembre 2013

Stasera si brinda a Un giorno a Milano, sulle orme di Scerbanenco e della scuola dei duri

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • La bambina nei muri – A. J. Gnuse
    Avete mai controllato se fra i muri di casa, nelle intercapedini, vive qualcuno a vostra …
  • Assassine
    Lo chiamarono, erroneamente, il sesso debole. Le storie dei delitti commessi dalle donne in piů …
  • Tutto il nero dell’Italia
    A me piacciono i racconti, mi piacciono tanto. Partono e arrivano forte. Se scritti bene …
  • Le segnatrici – Emanuela Valentini
    Sara, chirurgo oncologico, torna a Borgo Cardo, piccolo paese dell’appennino emiliano, luogo della sua infanzia- …
  • La cripta di Venezia – Matteo Strukul
    Venezia, 1732. Nella cripta della chiesa di San Zaccaria, ammorbata dalle acque putride della laguna, Marietta, …
  • Parola d’ordine Geiger – Gustaf Skordeman
    Basta la parola d’odine “Geiger” pronunciata al telefono per trasformare Aneta da perfetta moglie, madre …

Da riscoprire

  • 24 Giugno 2022

    Il 9 che uccide – Vito Franchini

  • 13 Settembre 2010

    La bellezza è un malinteso

  • 30 Luglio 2021

    Cuore di lupo – Becky Sharp

  • 23 Dicembre 2018

    Di morte, d’insonnia e d’altre canzoni

  • 15 Luglio 2009

    Lasciami entrare

  • 24 Luglio 2008

    Cristiani di Allah

  • 15 Luglio 2011

    Assassinio di lunedì

  • 26 Aprile 2023

    Un inganno di troppo – Harlan Coben

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.