Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Jean de La Bruyère e i meriti di chi scrive (e di chi non lo fa)

2 Aprile 2014
cristina aicardi

Jean de La Bruyère (Parigi 1645 – Versailles 1696). Avvocato, e scrittore moralista, La Bruyère si distinse per uno spirito di osservazione attento, preciso. Attraverso l’analisi dei costumi della propria epoca, espresse in modo lapidario e con malcelata ironia verità generali di un calmo, rassegnato pessimismo.

cristina aicardi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

27 Marzo 2014

Joseph Pulitzer e il modo giusto di esprimere il proprio pensiero

17 Marzo 2014
Mark Twain

Mark Twain e gli scrittori da due libri insieme

12 Marzo 2014
Francesco Pannofino

Nero Wolfe e la lettura dei giornali

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi
  • Killer – Tom Wood

Dall’archivio di MilanoNera

  • Carne fresca
    Ritorna Saz Martin, la detective lesbica, con il suo humour tutto inglese. In questa nuova …
  • Nel tempo sbagliato – Bruno Morchio
    È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato da Clara, …
  • L’ombra della perduta felicità – Roberto Centazzo
    E cinque se non sbaglio, ma non credo, romanzi con la squadra speciale Minestrina in …
  • I custodi della pergamena del diavolo
    Un doppio binario nel tempo per il thriller storico di Francesca Ramacciotti: I custodi della pergamena …
  • Invece Linda
    Laura Campiglio e’ una giovane giornalista irrequieta che, probabilmente, ha iniziato a scrivere prima ancora …
  • Il fumo e l’incenso – Michele Burgio
    Serrapriola è un piccolo paesino della Sicilia dove tutti si conoscono. Luca, Gesualdo, Kevin e …

Da riscoprire

  • 17 Luglio 2009

    Assassine

  • 5 Novembre 2010

    Liberami dal nulla

  • 17 Giugno 2024

    L’enigma del gatto – Sonia Sacrato

  • 6 Luglio 2023

    Prima del diluvio – Dolores Redondo

  • 4 Aprile 2017

    Il logista – Federica Fantozzi

  • 11 Settembre 2013

    Un’altra notte a Brooklyn

  • 2 Ottobre 2019

    Via del riscatto – Mariolina Venezia

  • 3 Giugno 2025

    Uscimmo a riveder le stelle – Licia Troisi

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.