Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Charles Bukowski e la bomba atomica

11 Marzo 2014
Charles Bukowski

Vent’anni fa se ne andava il vecchio Charles Bukowski. Ci piace ricordarlo con un suo aforisma (e anche con un ebook ripubblicato per l’occasione). Cheers!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

anniversariobombabukisbackcharles Bukowski
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

9 Marzo 2014
Charles Bukowski sorridente

Non vi venga l’idea che io sia un poeta: 20 anni senza Bukowski

21 Aprile 2009

Vita da niente

14 Marzo 2014
Gilbert Keith Chesterton

Il lettore di gialli secondo Chesterton

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi
  • Killer – Tom Wood

Dall’archivio di MilanoNera

  • “ Chi ha ucciso Desiré Bellanova? “ – Paolo Pinna Parpaglia
    In questo romanzo assistiamo alla prima indagine di Antony Depin, investigatore sardo che però vuole …
  • Piombo su Milano
    Altra bella prova letteraria di Gianluca Ferraris, Piombo su Milano ha ancora una volta come …
  • Caduta libera – Jessica Barry
    Jessica Barry, pseudonimo di Melissa Pimentel, è cresciuta nel Massachusetts ma si è stabilita a …
  • I ricordi di un’altra
    Esiste la “memoria cellulare”? Quel fenomeno secondo il quale se ricevi un cuore provi anche …
  • Diane Setterfield – C’era una volta il fiume
    Allo Swan, una locanda tranquilla sulle sponde del Tamigi a Radcot, in una serata come …
  • Orient
    In  una cittadina del North  Fork, Orient, giunge Mills, un ragazzo molto problematico, con un …

Da riscoprire

  • 3 Giugno 2009

    Non deve accadere

  • 22 Agosto 2016

    A mani nude

  • 16 Luglio 2019

    La città è dei bianchi – Thomas Mullen

  • 4 Novembre 2021

    L’ultima caccia – Deon Meyer

  • 22 Dicembre 2010

    Il decisionista

  • 24 Settembre 2018

    Terra di sangue

  • 28 Giugno 2010

    Il nipote del Negus

  • 5 Febbraio 2016

    Le montagne ghiacciate di Kolyma

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.