Il Giardino dei delitti è il suo libro più recente. I suoi thriller sono da anni in cima alle classifiche di vendita. Le sue storie di volenza ma piene di humor sono amatissime in tutto il mondo. È uno dei maggiori esponenti del Tartan Noir. Ha il grande pregio di non prendersi mai troppo sul […]
L’aspetto psicologico dei personaggi è ciò che mi interessa di più. Intervista a Marina Visentin – Cuore di rabbia
Il celebre titolo italiano di Ellery Queen (ndr, Frederick Dannay e Manfred Bennington Lee), Uno studio in nero, si adatta alla perfezione ai tre romanzi che finora hai pubblicato, tre ritratti in altorilievo, approfonditi e convincenti, di tormentate figure femminili. La protagonista di Biancaneve (Todaro Editore, 2010) non ha nome, ed è giusto così perché […]
Per me la Sicilia è fonte di ispirazione. Intervista a Salvo Toscano – Memorie di un delitto.
Salvo ToscanoMemorie di un delittoNewton Compton Il terzo incontro sul palco di AgrigentoNoir festival del giallo ad Agrigento, nato da un’idea di Alessandro Accurso Tagano, libraio illuminato promotore culturale di questo angolo di paradiso, è con Salvo Toscano, giornalista e scrittore, semifinalista al Premio Scerbanenco e finalista al Premio Zocca Giovani. È autore dei romanzi […]
L’arte della salvezza – Intervista a Carmelo Sardo
L’arte della salvezza – Storia favolosa di Marck Art -Zolfo EditoreIntervista a Carmelo Sardo – AgrigentoNoir 2021 L’arte della salvezza, questo meraviglioso libro di Carmelo Sardo, Caporedattore delle cronache per il TG5, pur non essendo un giallo nell’accezione comune del termine, racconta una storia intrisa di mistero. Mark Art, al secolo Marco Urso, originario di […]
Amo descrivere le passioni forti – Intervista a Giulia Nebbia, London blood.
London blood, Sem Editore , è l’esordio nel thriller di Giulia Nebbia che ha cortesemente accettato di rispondere a qualche domanda.Buongiorno Giulia,ti va di presentarti a chi ancora non ti conosce?Buongiorno a tutti! Mi chiamo Giulia Nebbia, sono nata a Torino da una famiglia siculo-piemontese. Ho cominciato a viaggiare subito dopo la laurea in sociologia. […]
Panni sporchi per Martinengo – Intervista a Fabrizio Borgio
La redazione di MilanoNera ha il piacere di fare qualche domanda a Fabrizio Borgio, autore di Panni sporchi per Martinengo: un nuovo caso per l’investigatore privato delle Langhe, edito da Fratelli Frilli editori. Un pranzo di Natale riunisce tutta la famiglia di Giorgio Martinengo attorno a un tavolo. L’amore è meno abbondante delle portate per […]
Premio Tedeschi 2021: intervista alla vincitrice Maria Elisa Aloisi – Il canto della Falena
Con “Il canto della falena”, la siciliana Maria Elisa Aloisi si è aggiudicata la 42° edizione del prestigioso Premio “Alberto Tedeschi” Giallo Mondadori, la cui vittoria coincide con la pubblicazione del romanzo nella mitica collana che coi suoi novanta e passa anni di storia, è la più longeva e letta in Italia. Avvocato penalista nativo […]
Per le mie storie parto dalle sensazioni – Intervista a Patrizia Emilitri – Nient’altro che nebbia
Patrizia, benvenuta su Milanonera e grazie per questa intervista. La colpa e la punizione come temi principali del tuo noir. Da dove arriva la storia di Nient’altro che nebbia, edito da Tea, e cosa ti ha ispirato? Grazie a voi per l’attenzione. Le mie storie non hanno mai un’ispirazione precisa, più che altro mi rifaccio a […]
La follia affascina e respinge. Intervista a Corrado De Rosa – Italian psycho.
Corrado De Rosa nelle librerie con Italian psycho, Minimun Fax, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.La psichiatria e le organizzazioni criminali. Quali legami e implicazioni, se ce ne sono?Come tutte le discipline da cui possono trarre vantaggi, le grandi organizzazioni criminali hanno considerato la psichiatria come un territorio di conquista. Perché attraverso […]
Strangolagalli è la mia Cabbot Cove – Intervista a Chiara Moscardelli
Vorrei iniziare questa intervista dicendo che, a prescindere dalla variegata tavolozza cromatica che negli anni ha saputo dispensare ai suoi lettori, dal rosa al fucsia, dal giallo al noir, Chiara Moscardelli è prima di tutto un’autrice brillante, capace di affrontare con inalterata verve ogni registro narrativo. E, quel che più sorprende, nei romanzi con protagonista […]
Non avevo intenzione di scrivere il sequel de La psichiatra ma…Intervista a Wulf Dorn
Da pochissimo nelle librerie con L’ossessione, Corbaccio, seguito del fortunatissimo La psichiatra, Wulf Dorn risponde a qualche nostra domanda. Come ti sei sentito di tornare là dove tutto è iniziato?Ero molto eccitato. Questo era un grande progetto e volevo dare il massimo. La psichiatra è un longseller, ti sei reso conto di cosa c’è di […]
La mia Cagliari in chiave noir – Intervista a Lorenzo Scano – Via libera
Lorenzo grazie per questa intervista a Milanonera e benvenuto. Partiamo subito con una domanda di rito: da dove nasce la storia di Via libera e a cosa o a chi ti sei ispirato?Grazie a voi per l’ospitalità! Via libera nasce, come ogni buon noir metropolitano, dall’osservazione della realtà criminale di un territorio, in questo caso […]