I finalisti del premio Scerbanenco: Intervista a Fabio Stassi – la lettrice scomparsa

Fabio Stassi, siciliano, classe 1962, vive a Viterbo e lavora a Roma alla Sapienza. Dopo l’esordio del 2006 con Fumisteria ha dato alle stampe parecchi altri lavori, tradotti anche all’estero, ottenendo numerosi e importanti riconoscimenti. Ultimamente per Sellerio Editore ha pubblicato La lettrice scomparsa. Fabio, hai esordito nella scrittura relativamente tardi, ma direi che hai […]

Leggi tutto

Intervista a Jean-Christophe Grangé.

Poche settimane fa è uscito in Italia “Il rituale del male”, nuovo romanzo del maestro del Thriller francese, Jean-Christophe Grangé. Nel libro, il comandante Erwan Morvan deve indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare, ritrovato sull’Isola di Sirling, al largo della costa bretone. Il padre di Erwan è un uomo potente, che ha fatto fortuna […]

Leggi tutto

Intervista a Elisabetta Cametti, da oggi in libreria con il nuovo thriller “Caino”

L’erba del vicino? Non è così verde… Parola di Elisabetta Cametti Mi sono avvicinato a Elisabetta Cametti da lettore in tempi relativamente recenti, scrittura incalzante, precisa, trame da apnea. Dopo aver letto Il regista (Cairo, 2015) provai sorpresa nel constatare il diverso taglio narrativo, ma soprattutto il tipo di trama, che l’autrice (che amo chiamare […]

Leggi tutto

Marcello Simoni e Matteo Strukul a Giallo Ferrara

Due big della narrativa italiana e internazionale, due autori sempre in prima linea nella promozione della cultura, Marcello Simoni e Matteo Strukul sono anche i due supportes e custodi di Giallo Ferrara 2016. Giunto alla terza edizione, il festival organizzato dall’associazione Il Gruppo del Tasso col contributo del Comune di Ferrara, della Fondazione Teatro Comunale […]

Leggi tutto

La giovane editoria: Martino Ferrario di CasaSirio

Ho avuto il piacere di leggere di recente e recensire, sempre per MilanoNera, il bel romanzo di Sirio Lubreto Il primo giorno della tartaruga, edito da CasaSirio, giovane casa editrice composta da un team altrettanto giovane. Oggi invece parlo proprio di CasaSirio e lo faccio intervistandone uno dei fondatori, Martino Ferrario. Martino, partiamo da te. […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Erica Arosio e Giorgio Maimone – “Non mi dire chi sei”

Ritorna la coppia Arosio e Maimone con una nuova indagine che coinvolge Greta Morandi ,avvocatessa e il detective Mario Longoni detto Marlon nella Milano degli anni Sessanta.Il caso riguarda la scomparsa della giovane Giuditta ma non solo.Comincia così un viaggio che è anche indagine nella memoria dei due autori che sapientemente costruiscono una trama avvincente […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Rosa Teruzzi – La sposa scomparsa

  In “un vecchio casello ferroviario bianco, uno degli ultimi rimasti in città, in un angolo alle spalle del Naviglio Grande”vivono Vittoria, giovane agente di Polizia, la madre Libera,creatrice di bouquet di nozze e la nonna Iole settantenne hippie. Un’altra donna appare nelle loro vite, è la madre di Carmen, scomparsa da trent’anni, che chiede […]

Leggi tutto

Faccia a faccia con Paolo Roversi – La confraternita delle ossa

Lo scrittore Paolo Roversi. Cuba, 2013

Dopo il fortunato dittico della città rossa, torni in libreria con il tuo personaggio seriale. Ti è mancato Enrico Radeschi in questi anni? Sì, mi è un po’ mancato ed era giusto che tornasse,mancava dal 2009 E poi quest’anno festeggio il decennale del personaggio, il primo romanzo  uscì nel 2006. Questo è anche il mio […]

Leggi tutto

Intervista a Elda Lanza

Ti sei formata da giovane scrivendo per delle riviste. Hai avuto dei maestri? Tanti, tanti,tanti, libri scelti in una biblioteca colta e intelligente e letti con passione, ininterrottamente, fin da piccola: e non ho ancora finito. Hai conosciuto Renato Olivieri? Era il direttore a Grazia. Involontariamente colui che mi ha aperto le porte della televisione […]

Leggi tutto

Intervista a Gregg Hurwitz – Orphan X

In libreria per Bookme, Orphan X di Gregg Hurwitz Un numero di telefono per quando non sai a chi rivolgerti, quando le alternative sono finite e hai toccato il fondo. Un numero da usare una volta e mai più, da passare di mano in mano come un amuleto, come un’ultima speranza. All’altro capo del filo […]

Leggi tutto

Intervista a R.J. Ellory

Tu sei inglese ma tutti i tuoi romanzi sono ambientati negli Stati Uniti, come mai hai scelto questa ambientazione? Sono cresciuto circondato dalla cultura americana, con le pellicole degli anni d’oro di Hollywood – James Cagney, Jimmy Stewart, Edward G. Robinson, Bogart e Bacall, e con le serie tv di Starsky e Hutch, Hawaii Five-O, […]

Leggi tutto