Lo stupore della notte è il nuovo libro di Piergiorgio Pulixi che sta scalando le classifiche di vendita. Abbiamo avuto il piacere di fargli qualche domanda Ciao Piergiorgio, Lo stupore della notte…difficile non canticchiare il tuo titolo. Come lo hai scelto? Come spesso accade nell’editoria, il titolo è stato cambiato rispetto all’originale. Il precedente era […]
Figli del segreto- Intervista a Cinzia Tani
Abbiamo incontrato Cinzia Tani autrice di Figli del segreto (Mondadori Omnibus) primo volume della sua Trilogia sugli Asburgo. Figli del segreto, denso romanzo storico corale, ambientato soprattutto nei primi trentacinque anni del sedicesimo secolo e che si chiude con la conquista di Tunisi, è il primo capitolo di una trilogia intitolata “Il volo delle aquile”, […]
La ragazza che chiedeva vendetta – Intervista a Pierluigi Porazzi
Pierluigi Porazzi è attualmente in libreria con La ragazza che chiedeva vendetta, La Corte Editore Ciao Pier, partiamo dall’inizio, dalla dedica a Altieri. Cosa ricordi di lui? Ho tantissimi splendidi ricordi di Sergio. Come ho scritto nella dedica, ha lasciato un grande vuoto, nella vita di tutti coloro che lo stimavano e nella letteratura. È […]
Polvere – Intervista a Enrico Pandiani
Abbiamo incontrato Enrico Pandiani, attualmente in libreria con Polvere (DeaPlaneta), al Salone del Libro di Torino. Ciao Enrico e grazie per il tuo tempo. La Torino protagonista del tuo romanzo, è una città periferica, quasi un dormitorio di gente che va e viene, immersa nella routine quotidiana, ma è anche una periferia in cui diventa […]
Il bosco silenzioso -intervista a Wolfram Fleischhauer
Wolfram Fleischhauer ha scritto dieci libri, tra romanzi storici e thriller, che sono tradotti in più di una dozzina di lingue. È in libreria con Il Bosco silenzioso, Emons Edizioni e sarà uno degli ospiti del Krimi Festival, il festival del giallo tedesco che si terrà a Roma il 15 giugno Ciao Wolfram, ci racconti […]
Omicidio alla Statale – Intervista a Luigi Vergallo
Professore all’Università Statale di Milano, grande amante e lettore di noir ma soprattutto autore con precise convinzioni e che non nasconde di avere lavorato tanto per migliore la propria scrittura. Il suo ultimo romanzo, Omicidio alla Statale racchiude alla perfezione tutto ciò che è Luigi Vergallo. Noi lo abbiamo intervistato per i lettori di Milanonera […]
Il Selvaggio – Intervista a Guillermo Arriaga.
Grazie a Bompiani ho avuto l’opportunità di intervistare Guillermo Arriaga, un artista messicano che oltre a essere regista e sceneggiatore è anche un ottimo scrittore. Durante l’incontro con il pubblico ha espresso la speranza che Il selvaggio sia “un libro che, se lasciato cadere sul tavolo, schizzi vita nell’impatto”. Per quanto mi riguarda è riuscito nell’intento, […]
L’estate senza ritorno – Intervista a Viveca Sten
MilanoNera ha avuto il piacere di intervistare Viveca Sten al Salone del Libro di Torino in occasione dell’uscita per Marsilio di L’estate senza ritorno, il nuovo libro della serie degli Omicidi a Sandhamm …. Negli stessi giorni in Svezia è uscito il nono e l’autrice ha già firmato per altri tre. Ciao Viveca e benvenuta […]
Fragile è la notte – Intervista a Angelo Petrella
Angelo Petrella è attualmente nelle librerie con Fragile è la notte, un noir “nerissimo”, edito da Marsilio Benvenuto su Milanonera, Angelo, si può iniziare un’intervista della fine di un libro, piuttosto che dall’inizio? Io ci provo. Si può iniziare anche un pranzo dal dessert. Quindi proviamoci… Parto dai ringraziamenti: citi e ringrazi Maurizio De Giovanni, […]
Così crudele è la fine – Intervista a Mirko Zilahy
Una chiacchierata con Mirko Zilahy, da poco in libreria con Così crudele è la fine, terzo libro con protagonista il profiler Enrico Mancini. Vi ricordiamo che Mirko Ziilahy sarà al Salone del Libro venerdì 11 Maggio – ore 18.30 – Caffè Letterario- “Dal fondo dello scavo abbandonato”. Parti con ancora una volta con un endecasillabo… […]
Intervista a Antonio Tentori
Incontriamo Antonio Tentori, esperto e prolifico sceneggiatore di solida esperienza del cinema horror e thriller, oltre che autore di numerosa e autorevole saggistica sulla filmografia di genere, e anche poeta e poi scrittore di racconti e romanzi. Una fantasia fertile e poliedrica, una mente vivacissima e competente, un professionista che non esita a ritagliarsi ruoli […]
Intervista a Lorenzo Beccati
Lorenzo Beccati, autore televisivo e scrittore, collaboratore storico di Antonio Ricci a Striscia la notizia, è attualmente è in libreria con L’ombra di Pietra. Una rabdomante nella Genova del 1600. Una donna modernissima che si nasconde dietro un pezzo di legno. Come è nata Pietra? Leggendo un vecchio libro sulla rabdomanzia ho appreso che le donne […]