Giampaolo Simi e il suo ultimo libro, “Come una famiglia” (Sellerio), una storia potente che cattura, sia per la scrittura sia per una narrazione in cui non mancano certo le sorprese. S’intrecciano vicende familiari, il rapporto tra padre e figlio e un buco nero che vede coinvolto proprio il figlio del protagonista, Dario Corbo, il […]
il thriller tra i ghiacci nato con Eco e Puccini, intervista a Mads Peder Nordbo
Dopo aver letto La ragazza senza pelle (Einaudi) , il romanzo di Mads Peder Nordbo ambientato in Groenlandia, insieme all’intervista che leggerete, gli ho fatto promettere che mi avrebbe fatto assaggiare il fegato di foca crudo, usanza groenlandese di cui ho letto nel libro e che determina, come una specie di iniziazione, l’essere un ‘vero uomo’. […]
Intervista a Barbara Baraldi – Osservatore oscuro
La verità non ha che un volto, quello di una violenta smentita. Si apre con questa frase di Georger Bataille, Osservatore oscuro, il nuovo thriller di Barbara Baraldi. E proprio di verità e smentite è pieno il nuovo viaggio nel buio di Aurora Scalviati, vice-ispettore di polizia ed esperta profiler, sopravvissuta a uno scontro a fuoco […]
Fiori sopra l’inferno – Intervista a Ilaria Tuti
Fiori sopra l’inferno è l’esordio letterario di Ilaria Tuti con Longanesi. Il romanzo è ambientato a Travenì e segue le indagini del commissario Teresa Battaglia per scoprire l’identità di un misterioso assassino in grado di compiere degli atroci delitti. Dopo aver già recensito qui Fiori sopra l’inferno, abbiamo la possibilità di fare una breve chiacchierata con Ilaria […]
Non fa niente – Intervista a Margherita Oggero
Non fa niente, un romanzo storico, una storia al femminile di grande umanità: un indiscindibile patto segreto, non un giallo come sarebbe di prassi su queste pagine, ma pieno di tensione psicologicamente emotiva e, inevitabile data l’ambientazione storica, di inquietudine. Quindi, a te qualche domanda anche per i nostri lettori. Non fa niente ha la caratura […]
Intervista a Giorgio Ballario – Le nebbie di Massaua
I bambini che, nell’82, collezionavano le figurine dell’Italia ‘Mundial’, si trovarono di fronte a un’anomalia che li lasciava perplessi. C’era infatti la figurina di un calciatore azzurro che, nelle note imparate a memoria, recitava così: Gentile, Claudio. Difensore, Juventus. Nato il: 27 settembre, 1953. A: Tripoli (Libia). I nostri genitori lo chiamavano scherzosamente Gheddafi mentre […]
A schema libero – intervista a Lou Palanca
A schema libero (ed. Rubbettino) è una battaglia, uno scontro tra il passato e il presente della Calabria (ma anche dell’Italia). In un continuo rimando tra gli anni ’70 e il 2017 il collettivo Lou Palanca intreccia i fili di ciò che è stato, di ciò che poteva essere e di ciò che siamo diventati. […]
Intervista a Irma Cantoni – Il segreto di Palazzo Moresco
Irma Cantoni, dopo il successo de Il bosco di Mila ( qui il link alla nostra recensione) è nelle librerie con Il segreto di Palazzo Moresco (Libro/Mania). Come si è avvicinata alla scrittura e al genere thriller? Sono arrivata alla scrittura dieci anni fa, prima ho privilegiato altro: combattere le storie della vita, per esempio, […]
Intervista a Pino Imperatore – Aglio, olio e assassino
MilanoNera ha avuto il piacere di porre qualche domanda a Pino Imperatore, attualmente nelle librerie con Aglio, olio e assassino ( Dea Planeta). Secondo una descrizione contenuta all’interno di “Aglio, olio e assassino”, “Napoli è la città più imprevedibile del pianeta”. Vuole spiegare ai lettori il senso di questa frase? «Napoli è tutto e il […]
Il purgatorio dell’angelo -Intervista a Maurizio de Giovanni
In rappresentanza di MilanoNera, breve incontro di Patrizia Debicke con Maurizio De Giovanni per parlare del suo Il purgatorio dell’angelo, presso Libreria Einaudi di Corso di Porta Vigentina giovedì ore 12,30. E l’ufficio stampa molto amabilmente, per farsi perdonare l’ora, ci ha offerto persino da mangiare. Ottimo cuscus, club sandwich, eccetera, insomma quasi una colazione… […]
Intervista a Alessandro Bongiorni finalista del Premio Letterario Grotte della Gurfa.
Il giallista milanese Alessandro Bongiorni è fra i tre finalisti del Premio Letterario Grotte della Gurfa. Un riconoscimento importante per un lavoro letterario che ha convinto la giuria anche per lo stile e il linguaggio dell’autore che saluta i lettori di Milanonera con questa breve intervista e un video esclusivo. Alessandro lei è uno dei […]
Trota allo spiedo – Intervista a Lisa Graf e Ottmar Neuburger
MilanoNera ha avuto il piacere di rivolgere qualche domanda a Lisa Graf e Ottmar Neuburger, autori di Trota allo Spiedo, nelle librerie per Emons Edizioni. Chi sono Lisa Graf e Ottmar Neuburger? Potete raccontarci qualcosa di voi? Siamo una coppia di scrittori e viviamo insieme, A volte tutto questo è molto bello, altre è anche […]