Intervista a Giorgio Glaviano: siamo attratti da quello che c’è oltre il confine…

Il confine è il novo thriller di Giorgio Glaviano, da poco uscito per Marsilio. Milanonera ha avuto l’opportunità di rivolgere qualche domanda all’autore. Quello che immediatamente colpisce chi legge il tuo romanzo è il personaggio di Fabio Meda. L’insanabile disperazione di questa figura mi ha fatto ricordare certi personaggi di Grangé, come il Volokine di Miserere, […]

Leggi tutto

Le parole di Sara. Maurizio de Giovanni: l’amore è al centro di tutti i miei romanzi.

In occasione dell’uscita di Le parole di Sara alcuni blogger hanno potuto partecipare a un incontro con l’autore organizzato dalla Rizzoli. Eccovi il resoconto nelle parole di Tiziana Viganò per la recensione al libro si rimanda a https://www.milanonera.com/le-parole-di-sara/ Questa nuova serie, diversa dalle precedenti – il commissario Ricciardi e i Bastardi di Pizzofalcone – racconta […]

Leggi tutto

Matthias Graziani: le mie storie tra thriller, noir, pulp e hard boiled.

Dopo aver recensito Quel che resta del peccato, la redazione di Milano Nera ha il piacere di fare una breve intervista a Matthias Graziani. Innanzitutto ti ringraziamo della disponibilità. Sei pronto? Crediamo che il miglior venditore dell’opera sia l’autore. Se non sei d’accordo, è troppo tardi, ormai ti tocca. Presenta, a chi non lo conosce, […]

Leggi tutto

Fabio Mundadori: dopo #comma21 mi aspettano nuove sfide

Fabio Mundadori conclude l’avventura di #comma21, la collana crime di Damster Edizioni, e affronta nuove sfide professionali Fabio Mundadori, una vita professionale in crime, in tutte le sfumature del crime: scrittore, docente di scrittura creativa, organizzatore o co-organizzatore di alcune tra le più importanti rassegne italiane di narrativa specializzata, direttore editoriale di una collana settoriale, […]

Leggi tutto

Una storia gialla che diventa anche filosofica. Intervista a Massimo Nava – Il boss è immortale

Massimo Nava, milanese, ex inviato di guerra e corrispondente da Parigi per il Corriere della Sera di cui oggi è editorialista, è autore di diversi romanzi di successo, fra cui Il mercante di quadri scomparsi, La gloria è il sole dei morti, Infinito amore e Il garibaldino che fece il corriere della sera. In questo romanzo spazia fra l’esoterismo di trecento […]

Leggi tutto

La squadra Minestrina in brodo tra ironia e rigore procedurale. Intervista a Roberto Centazzo

Roberto Centazzo è appena uscito in libreria con l’ultima indagine della Squadra speciale Minestrina in brodo (Mazzo & Rubamazzo, TEA, gennaio 2109), la quarta dalla prima apparizione di Kukident, Maalox e Semolino (al secolo Mignogna, Santoro e Pammattone), i tre irresistibili poliziotti in pensione, sensibili ai mali sociali che funestano i nostri giorni e che […]

Leggi tutto

Paradise City – Intervista a Joe Thomas

In occasione della lettura di Paradise City, la redazione di Milano Nera ha avuto il piacere di porre qualche domanda all’autore Joe Thomas. Innanzitutto la ringraziamo per la disponibilità. Per molti il Brasile è una specie di Luna Park o, per i più golosi, una sorta di torta appetitosa glassata verde e oro con cui […]

Leggi tutto

Intervista a Marina di Guardo – La memoria dei corpi

Marina, come nasce l’incredibile storia narrata nel tuo ultimo giallo e quanto tempo hai impiegato per terminare il libro? È nato tutto da una passeggiata sulle mie amate colline del Piacentino. Ho notato una villa circondata da un parco molto fitto, quasi impenetrabile. Ho cominciato a fantasticare su chi potesse abitare lì, perché avesse scelto […]

Leggi tutto

Non dimenticare – B. A. Paris ospite del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Mancano solo pochi giorni all’apertura del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival dove B.A. Paris sarà graditissima ospite con il suo Non dimenticare . Nell’attesa di incontrarla, abbiamo avuto l’opportunità di porle qualche domanda. In un’intervista  precedente mi hai detto che il tuo primo thriller psicologico è stato scritto su richiesta del tuo agente in base alle […]

Leggi tutto

Tierradentro,tra viaggio e spystory. Giulio Massobrio al NebbiaGialla

In attesa di averlo graditissimo ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, MilanoNera ha avuto la gradita opportunità di porre qualche domanda Giulio Massobrio – Tierradentro- Bompiani A dare il titolo a questo straordinario romanzo non è un luogo immaginario. Tierradentro esiste davvero. Si trova in Colombia, nel dipartimento di Cauca. Oggi è un parco archeologico […]

Leggi tutto

I miei eroi riluttanti. Intervista a Sandrone Dazieri.

Nel suo ultimo romanzo, Il re di denari, chi legge ha l’impressione che il male sia qualcosa di immenso e conglobante e che gli uomini ne possano individuare solo alcune sfumature qua e là senza mai riuscire a fermarlo nonostante le buone intenzioni. Questo senso di impotenza umano è voluto o solo conseguente alla narrazione? […]

Leggi tutto