Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

storiacce d'autore

Simone Perotti : Storiacce d’autore

8 Aprile 2011

Giugno 2010, La febbre del pianeta contagia i cetacei. Avvistata nel Mediterraneo una balena grigia. Simone Perotti, in libreria con “Uomini senza vento”; riascolta qui la sua Storiaccia

[audio:perotti.mp3]

In collaborazione con Radio24

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

25 Febbraio 2011

Alberto Paleari: Storiacce d’autore

16 Marzo 2010

Gaetano Savatteri: Storiacce d’autore

24 Giugno 2011

Patrizia Debicke Van der Noot: storiacce d’autore

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La vittima mancante – Robert Bryndza
  • Terapia di gruppo per serial killer – Saratoga Shaefer
  • Le stagioni della verità – di Lucia Tilde Ingrosso
  • Il futuro è una truffa – Petros Markaris
  • Il caso Barraco – Salvo Toscano
  • Libri per ragazzi: I delitti delle Malebolge – Antonino Fiore

Dall’archivio di MilanoNera

  • La donna della mansarda – Davide Longo
    Ironico, spiazzante, provocante e in alcuni casi quasi irritante. “La donna della mansarda”, l’ultimo lavoro …
  • Ti ricordi di Sarah Leroy? – Marie Vareille
    Il libro di Marie Vareille, che in Francia ha venduto un milione di copie, configurandosi …
  • Quasi colpevole
    Nuova uscita della Newton che porta in scena Quirico D’Escard, giovane e ancora alle prime …
  • La città del peccato – A. A. Dhand
    Il nuovo romanzo di A. A. Dhand – autore britannico di origini asiatiche – è …
  • Trilogia della città di K
      Romanzo molto complesso formato da tre libri che narrano la vita di due persone …
  • Labirinti – Franck Thilliez
    Un concerto. Quattro partiture da solista, con svisate, variazioni, capricci, e una quinta in grado …

Da riscoprire

  • 5 Febbraio 2020

    Luca Crovi – L’ultima canzone del Naviglio

  • 23 Settembre 2014

    La zingarata della verginella di via Ormea

  • 27 Agosto 2012

    L’esattore

  • 29 Luglio 2022

    In silenzio si uccide – Arnaldur Indridason

  • 12 Novembre 2019

    Karen Katchur – Due cadaveri senza nome

  • 29 Gennaio 2017

    Una vita come tante

  • 14 Giugno 2017

    La giornalaia – Veit Heinechen

  • 16 Maggio 2012

    La regina irriverente

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.