Libri per ragazzi: Il mistero dell’uomo tatuato – Caterina Falconi


Caterina Falconi
Il mistero dell’uomo tatuato
Ill. Claudio Cerr
Theoria

La collana Giallini dell’editore Theoria pubblica quattro novità, due della serie Giovani Ficcanaso e due I casi della Spaghetti & Co, per bambini alle prime armi con gialli “da grandi” (sparizioni, rapimenti, ricatti, omicidi ecc.), tutti molto semplici e chiari, senza troppi personaggi che creano confusione, in svelti capitoletti senza fronzoli che mostrano bene il procedere delle indagini. Proprio questi motivi permettono ai piccoli lettori di cercare di capire chi è il colpevole del misfatto ricavandone grande soddisfazione: “L’avevo detto io!” Prendiamone dal mazzo uno esemplare dell’insieme. Lucilla, 13 anni, abita con la madre Estrella scrittrice di gialli in una casa con annesso gattile per randagi; nel villino di fronte vengono ad abitare Luca, 15 anni, con il padre, il commissario di polizia Lape.

Quando una mattina davanti al gattile viene trovato nell’erba un uomo morto con strane costellazioni tatuate sulle braccia, i due ragazzi cominciano a indagare insieme al cugino coetaneo Leo, un genio in tutti i saperi, dall’ astronomia alla storia alla letteratura. La Banda delle Tre Elle? No, troppo banale: meglio i Ficcanaso, che mettono insieme la genialità enciclopedica di Leo, le intuizioni di Lucilla e le informazioni che Luca senza darlo a vedere strappa al padre. In breve: l’uomo è il prof. Carli, direttore dell’Osservatorio astronomico scomparso misteriosamente in mare durante una crociera: incidente, omicidio, suicidio? (i grandi rammenteranno l’indagine di Sciascia La scomparsa di Majorana, il grande fisico teorico sparito nella la traversata in vapore tra Palermo a Napoli, che forse ha ispirato Falconi).

L’autopsia rivela che l’uomo è stato avvelenato con paste contenenti veleno topicida, tuttavia era morto prima per un aneurisma. Lucilla, con un ardito esercizio di fisiognomica sulle fotografie punta subito il dott. Valente, vice-direttore dell’Osservatorio e appartenente a una famiglia proprietaria di una azienda produttrice di esche per topi, ora promosso direttore, che aveva calcolato che l’asteroide Armageddon avrebbe colpito la Terra se non fosse stato messo in atto un adeguato progetto finanziato addirittura dalla NASA. Carli sembrava il dio Thor a fronte del Signore dei ratti. Le indagini dei Ficcanaso portano a indizi rivelatori, ma mancano ancora le prove, così la giallista Estrella escogiterà una astuta trappola in cui lei farà da esca per ingabbiare il colpevole, naturalmente sarà la polizia ad agire, ma su input dei ragazzi.

Nell’altra indagine dei Ficcanaso, Lucilla dove sei?, è la ragazza a sparire (rapita?), ma niente paura, i cagnolini di Luca collaborano attivamente nelle ricerche. Nella seconda serie, protagonisti l’ispettore Andy Spaghetti, il detective più giovane del mondo, e la collega Mela, la spia più giovane del mondo, Elisa Mazzoli in Grosso guaio a Pennabilly racconta le indagini sulla sparizione della piccola Sarà Pace (che bel nome) e nel Mistero dell’aria perduta un furto che dà il via a un piccolo spy-mistery. Da 8 anni

      

Fernando Rotondo 

Potrebbero interessarti anche...