Appuntamento noir a Piombino

MilanoNera segnala un evento noir che si terrŕ lunedě 21 agosto 2006. Alle ore 21, presso l’ex Asilo ProPatria di Piombino. Lo scrittore Gordiano Lupi presenterŕ il suo libro Serial Killer Italiani di cui qui sotto riportiamo una breve introduzione. Durante la serata verrŕ anche presentato il volume Storie di bassa maremma – Ricordi piombinesi di Franco Micheletti (Edizioni Il Foglio)

SERIAL KILLER ITALIANICento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia – Editoriale Olimpia Firenze

Assassini seriali. Da Vincenzo Verzeni alla saponificatrice di Correggio, dal mostro di Firenze a Donato Bilancia e Michele Profeta, passando dai casi Succo, Stevanin e Chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l’autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l’Italia, che resta tra i piů colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la passionalitŕ assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla. La sfera d’azione dei serial killer si presenta estremamente complessa e non riducibile al solo assassinio efferato e alla vittima indifesa. Rientra in gioco, accanto alla terminologia scientifica corrente, il concetto piů emotivo e popolare di mostro. Una psicosi che influenza la cultura del quotidiano, la letteratura, le arti visive come il cinema e la fiction televisiva. Costrette a rincorrere, col fiato corto, una realtŕ che supera, da sempre, la piů sbrigliata delle fantasie.

Potrebbero interessarti anche...