Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cose letterarie

Noir In Festival 2021 – Milano 10/15 dicembre. Il programma completo degli eventi.

5 Dicembre 2021

h

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

eventinoir in festivalpremio scerbanencoprogramma
Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

5 Dicembre 2017

Lissy di Luca D’Andrea vince il Premio Scerbanenco

21 Marzo 2018

Nasce NEBBIAGIALLA OFF e si parte con Alessandro Robecchi

25 Aprile 2021

LatinNoir: Le fragilità dell’ispettrice di fronte ai dubbi della scienza

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Reykjavìk – Ragnar Jónasson e Katrin Jakobsdóttir
  • Qui siamo tutti colpevoli – Karin Slaughter
  • L’ultimo segreto – Dan Brown
  • Libri per ragazzi: Delitti per Halloween – F. Altieri, J. Carioli e L. Mattia, G. Sgardoli
  • La donna della mansarda – Davide Longo
  • Sottobosco – Sara Strömberg

Dall’archivio di MilanoNera

  • Un caso di omonimia
    Daniela Sacchi, giornalista economica politica, dal 1998 vive e lavora in Lussemburgo come addetta all’ufficio …
  • Plenilunium
    Non capisce cosa sia successo. Il suo corpo fa male, ma lo avverte più forte. …
  • La sequenza mirabile
    Giulio Leoni, vecchia conoscenza dei lettori di MilanoNera, è da poco tornato nelle librerie di …
  • L’enigma Barabba
    Palermo. Due giovani fratelli, tanto diversi eppure così simili nell’incapacità di dare voce al profondo …
  • Draghi, dirigibili e mongolfiere – Luca Crovi, Paolo Barbieri
    Draghi, dirigibili e mongolfiere, C’era una volta Milano Milano 15 aprile 1928, ore 1.55. Il …
  • Bugie perfette – Alafair Burke
    May, Lauren e Kelsey. Tre donne, tre storie, un’amicizia duratura, che è rimasta integra nonostante …

Da riscoprire

  • 24 Marzo 2020

    Brigitte Glaser – Crimini al pistacchio

  • 29 Settembre 2009

    Capitani oltraggiosi

  • 10 Ottobre 2025

    Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli

  • 17 Luglio 2023

    Il porto segreto – María Oruña

  • 13 Luglio 2019

    Crimini d’arte: Una storia semplice – Leonardo Sciascia

  • 14 Luglio 2015

    Intervista a marcello simoni

  • 11 Aprile 2020

    Andrea Vitali – Una finestra vista lago

  • 18 Ottobre 2017

    Ho taciuto

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
     

    Caricamento commenti...
     

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.