Questa settimana allo Spazio MilanoNera

Giovedě 24 SETTEMBRE, Ore 19,00
ALFREDO COLITTO presenta IL CANDIDATO (Edizioni Ambiente, p.184, euro 12,00)

Relatrice: Adele Marini, giornalista e scrittrice

Il candidato, il sesto romanzo di Alfredo Colitto, scrittore, editor e traduttore, č ambientato nel meridione da cui proviene. A San Sebastiano Trafitto, un paese del basso Molise distrutto dal terremoto, gli abitanti sono stati trasferiti in alloggi di fortuna allestiti a pochi chilometri di distanza, ma in territorio pugliese. Anni dopo, quella situazione provvisoria č diventata permanente. Gli abitanti risiedono legalmente in Molise ma vivono in Puglia. Dimenticati da entrambe le regioni, hanno trovato il modo di arrangiarsi. Finché a San Sebastiano Trafitto piomba Federico Molinari, giovane candidato alla presidenza della Puglia, un idealista caparbio al limite dell’ostinazione, coraggioso al limite della stupiditŕ. E il segreto del villaggio rischia di essere esposto.

Sabato 26 SETTEMBRE, ore 11,00

GIANLUIGI NUZZI presenta VATICANO SPA (Chiarelettere, p.304, euro 15,00)

Relatore: Mario Sechi, vicedirettore di Libero

La storia raccontata da Gianluigi Nuzzi, inviato di Libero, č totalmente inedita. Parte da un dossier immenso (circa 4mila documenti, tra lettere, bilanci, verbali e bonifici), custodito in Svizzera e da oggi accessibile al pubblico: l’archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure piů importanti nella gestione dello Ior (Istituto Opere di religione) fino alla fine degli anni Novanta. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso Omissis, nome in codice che sta per Giulio Andreotti. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) che passano dalla Banca vaticana: titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. Una “lavanderia” utilizzata anche dalla mafia per spregiudicate avventure politiche.

Francesca Colletti

Potrebbero interessarti anche...