Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

Appuntamenti-home

Roversi e Barilli alla Feltrinelli di Parma

20 Maggio 2009

Domenica 24 maggio alle ore 18.30 presso la libreria Feltrinelli di Parma, di piazza Repubblica, si terrà una doppia presentazione moderata da Andrea Villani. Ospiti gli scrittori Paolo Roversi e Davide Barilli che presenteranno rispettivamente “Taccuino di una sbronza” (Kowalski) e “Le cere di Baracoa” (Mursia).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

19 Luglio 2009

Diabolik in mostra a Palazzo Incontro

27 Maggio 2009

Eraldo Affinati a Valperga (TO)

20 Agosto 2009

La Milano in Noir alla festa nazionale del PD

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
  • Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
  • L’insalvabile – Fulvio Ervas
  • Morti sospette in corsia – Christianna Brand
  • La più bella del mondo – Marco Buticchi
  • La colpa è di chi muore – Marco Bellinazzo

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’impeccabile
    Un giallo classico, dove quello che veramente c’è da scoprire non è tanto il “chi” …
  • Il caso dei tre bambini scomparsi – Alberto Beruffi
    È dicembre. Milano si appresta a festeggiare il Natale ma anche Sant’Ambrogio, una delle festività …
  • I santi d’argento – Giancarlo Piacci
    Innovativo, coinvolgente e allo stesso tempo amaro e spietato: queste le caratteristiche del noir d’esordio …
  • Sotto zero – David Koepp
    Non sono un appassionato di fantascienza. Preferisco le minacce reali, quelle posso che gestire e …
  • Acqua di fiume – Stefano Vicario
    Il re degli stracci è tornato. L’avvocato Andrea Massimi, clochard per volontà espiativa e non …
  • La detective miope
    Irene Ricart è una detective privata, che dopo sette mesi trascorsi in una clinica psichiatrica, …

Da riscoprire

  • 28 Gennaio 2017

    Massimo Picozzi e il suo Profiler al Nebbiagialla

  • 11 Giugno 2025

    Progenie – Susana Martín Gijón 

  • 4 Ottobre 2016

    Yeruldelgger

  • 4 Settembre 2020

    La danza dei tulipani – Ibon Martìn

  • 15 Gennaio 2018

    Nebbiagialla – Suzzara 2/4 Febbraio. Gli ospiti. Piergiorgio Pulixi – L’ira di Venere

  • 25 Febbraio 2022

    Grado nella tempesta – Andrea Nagele

  • 5 Febbraio 2021

    Black blues – Attica Locke

  • 12 Maggio 2021

    Il silenzio – Don DeLillo

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.