Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

aforismi

Mark Twain e gli scrittori da due libri insieme

17 Marzo 2014
Cristina Aicardi
Mark Twain

Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens, (1835-1910) grande scrittore, fine umorista, sagace e salace castigatore delle vanità umane e sferzante critico della società americana.

Cristina Aicardi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

13 Marzo 2014
Albert Camus

Albert Camus e l’omicidio

14 Marzo 2014
Gilbert Keith Chesterton

Il lettore di gialli secondo Chesterton

27 Marzo 2014

Joseph Pulitzer e il modo giusto di esprimere il proprio pensiero

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Più in là del nulla – Jeffery Deaver
  • Una splendida euforia – Cynthia Weiner
  • L’isola del silenzio – Maurizio Maggi
  • Il gioco della storia – Philip Kerr
  • Io non ho ucciso – Megan Lally 
  • Libri per ragazzi:  Il mistero delle stelle scomparse – Luca Occhi

Dall’archivio di MilanoNera

  • Omicidio perfetto – Keri Beevis
    Doveva essere un normalissimo primo appuntamento, quello tra Lila e Mark, ma purtroppo finisce con …
  • Morte nel chiostro – Marcello Simoni
    Il passo di un grande thriller. Una trama gialla complessa e accattivante. Una ricostruzione storica …
  • Parola d’ordine Geiger – Gustaf Skordeman
    Basta la parola d’odine “Geiger” pronunciata al telefono per trasformare Aneta da perfetta moglie, madre …
  • Una strada tranquilla – Seraphina Nova Glass
    Tre donne: Paige, Cora e Georgia. Tre diversi punti di vista. Tre modalità di racconto …
  • Le mogli hanno sempre ragione – Luca Bianchini
    E se un autore che abbiamo apprezzato per una saga familiare, all’insegna dell’ironia, si fosse …
  • Il giorno dei limoni neri – Alessandro Di Domizio
    In un carcere di massima sicurezza trova ospitalità da oramai più di vent’anni un certo …

Da riscoprire

  • 4 Luglio 2018

    Akrash

  • 7 Gennaio 2018

    Il fantasma di San Michele

  • 2 Agosto 2010

    Divieto di soggiorno

  • 5 Giugno 2021

    Credi davvero che sia sincero? – Roberto Ottonelli

  • 31 Luglio 2020

    Gli eletti – Jeffery Deaver

  • 14 Luglio 2020

    Il misterioso caso di Villa Grada – Gavino Zucca

  • 6 Febbraio 2023

    Dolce da morire – Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori

  • 12 Giugno 2024

    La compagnia degli enigmisti – Samuel Burr

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.