Mangia come scrivi

I poeti Luca Bertoletti, Fausto Maria Pico e Luigi Menozzi, insieme al pittore Giuseppe Previtali, protagonisti del prossimo “Mangia come scrivi” a Montechiarugolo giovedì 10 maggio.
“Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo”. Lord Byron in questa sua famosa frase si è dimenticato, forse volutamente o forse no, della cena. Non lo faranno, invece, giovedì 10 maggio, alle 21, i poeti Luca Bertoletti, Luigi Menozzi, Fausto Maria Pico e il pittore Giuseppe Previtali alla trattoria “Il cigno nero” di Montechiarugolo in provincia di Parma.
Saranno loro i protagonisti del nuovo appuntamento mensile con “Mangia come scrivi”, evento gastro-letterario-pittorico ideato dal giornalista Gianluigi Negri, giunto alla sua quinta serata. Dopo gli autori emiliani, i giallisti, la scrittura al femminile e l’omaggio a James Bond, “Mangia come scrivi” (info e prenotazioni allo 0521-686450) mette ora al centro della sua attenzione l’arte di comporre versi. Il pubblico avrà l’occasione di confrontarsi, a cena, con la personale visione del mondo di tre autori secondo la sperimentata formula della rassegna.
Per tre minuti, ciascuno dei protagonisti leggerà, nel corso della serata, poesie e rime di uno dei colleghi. Inizierà Pico con Bertoletti. Poi Bertoletti leggerà Menozzi. Infine Menozzi chiuderà leggendo Pico. Lo scrittore Andrea Villani li introdurrà prima che il “gioco” e la cena abbiano inizio.
Organizzata col patrocinio del Comune di Montechiarugolo, “Mangia come scrivi” è una rassegna strettamente legata anche alle arti figurative: il pittore invitato, con nove suoi lavori, sarà questa volta il salsese Giuseppe Previtali, organizzatore di mostre collettive, da poco nominato presidente del circolo Alberto Bazzoni.

Il poeta Fausto Maria Pico, ricercatore in Filosofia del diritto all’Università di Parma, vanta tra le sue pubblicazioni “Il respiro ritratto” (Book Editore, 2003) e “Biglie di mercurio – Due monologhi” (Book Editore).
Bertoletti, laureato in psicologia, ha pubblicato cinque libri di poesie, tra cui “Minimi suoni nell’aria” (Campanotto, 1992) e “Verso un movimento di fine” (Battei, 1995). L’ultima sua fatica è il poema in verso libero “Lunero” dedicato alla figura del famoso fisarmonicista Iller Pattacini (Mup Editore, 2006).
Luigi Menozzi ha lavorato per sedici anni in una vetreria occupandosi di marketing e per altrettanti in pubblicità. Ha pubblicato, tra gli altri, “Il rollio del battello” (Battei, 1997), finalista al Premio Lerici Pea e, nel 2000, “Verso la diga a sera”. Nel 2003 è uscito “Come a maggio la neve dei pioppi” (Diabasis).

Potrebbero interessarti anche...