In quella che un tempo era una lussuosa clinica psichiatrica, sei studenti di Medicina stanno per sottoporsi a un insolito esperimento psicologico: completare la lettura di una strana cartella clinica.
Lette le pagine iniziali e le violenze psicologiche inflitte dal killer noto come ladro di anime a una sua vittima, solo due studenti accettano di sottoporsi all’esperimento.
L’apocalisse secondo Marie
Il secondo romanzo di Patrick Graham è fin troppo ricco di elementi esoterici, psicologici, catastrofici e soprannaturali. Sopravvissuta a Il vangelo secondo Satana, Marie Parks è sempre più esaurita e borderline: declino psicofisico inevitabile per un profiler dell’FBI che passa la vita in macchina a caccia di serial killer.
Il potere del cane
Miguel Angel Barrera è a capo del cartello messicano che riunisce tutti i narcos. Oppio, eroina e armi scavalcano indisturbatamente il confine con gli Stati Uniti per essere venduti, riciclati, per fruttare denaro, milioni di dollari. Sulle sue tracce, e su quelle dei nipoti, pronti a raccoglierne l’eredità, si mette Art Keller, un poliziotto che […]
Discesa fatale
Solo dalle penne di un ex ufficiale dell’esercito britannico, John Rhode, pseudonimo di Cecil John Street, e del maestro per eccellenza dei delitti della camera chiusa, Carter Dickson, alias John Dickson Carr, poteva fluire un enigma così ingegnoso ed originale, dalla soluzione lineare e logica, ma non banale.
Dio è distratto
Il dato inequivocabile che emerge da questo primo libro di Gianluca Liguori è sicuramente l’immagine che l’autore vuole dare di sé.
Sicuramente innamorato della scrittura, attraverso i suoi ricordi di giovane scrittore in erba egli ci trascina in un turbinio di gioie e delusioni amorose, amicizie complesse ai limiti del morboso, ubriacature, notti in bianco, canne e tormenti da Bukowski post-moderno.
Di nome faceva Michele
Gery Palazzotto sembra un compositore jazz prestato al rock pesante: non serve tanta padronanza e raffinatezza per scrivere una buona partitura noir, ma, ogni tanto, è bene dimenticarlo.
Cronache con rabbia 2008-2009
Fra i tanti vizi degli italiani uno dei più irritanti è certamente quello di non prendere in considerazione nulla che non sia stato raccontato nel corso di una, meglio ancora se due o tre, trasmissioni televisive di successo da un personaggio di successo. Che si tratti di una nuova dieta, della scoperta del vaccino contro […]
La mano di Fatima
Falcones non smentisce la fama di intelligente e straordinario affabulatore.
Per mettere in scena gli avvenimenti del suo secondo romanzo, le 900 e più pagine de La mano di Fatima, si concede ogni malizia, coinvolgendo il lettore e dilatando la storia nell’arco di oltre trent’anni.
Bologna permettendo
“Ha un’aria triste, Santa, un velo bigio negli occhi… Certo quel nome gli calza a pennello. Sembra un inquisitore domenicano, allampanato com’è, secco nel piglio e nei tratti… Scontroso. Chiuso nella sua cattedrale, il mondo lo deve osservare da un campanile…”
La foglia grigia
Dal Messico a Perugia.
I corpi di due giovani ragazze.
Quello che rimane di prolungati riti di morte che prevede corpi tirati all’inverosimile, colpiti, tagliati. Infine svuotati. La firma è quella della Fraternita del Fuoco.
In perfetto orario
E’ appena uscito, per la Robin Edizioni di Roma, In perfetto orario, il romanzo di Luca Rinarelli, torinese classe 1975.
Già appassionato di fotografia e autore di lavori esposti più volte in Italia (La sconfitta dell’uomo meccanico e Romaneide, rispettivamente del 2003 e 2004), approda alla scrittura con questo suo primo testo compiuto, un thriller notturno in cui trasferisce la sensibilità del cacciatore di immagini.
Il Circolo Dante
Nella Boston di metà ‘800, una serie di delitti scuote la comunità. Un denominatore comune, tanto terribile quanto particolare: l’Inferno dantesco.









